Un piercing alla lingua per controllare la sedia a rotelle

Un piccolo magnete sulla lingua e un gruppo di sensori installati in bocca ridanno la mobilità a chi ha subito lesioni alla spina dorsale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-03-2012]

Tongue Drive System

Arriva dal Georgia Institute of Technology l'ultima soluzione ideata per migliorare la vita di quanti sono stati colpiti da lesioni alla spina dorsale, e si trovano pertanto immobilizzati.

Si tratta di un innovativo sistema ideato per controllare una sedia a rotelle motorizzata, ma non solo: può anche essere utilizzato per impartire comandi a un computer, per esempio muovendo il puntatore del mouse.

Battezzato Tongue Drive System, consiste di diverse parti.

La prima è un insieme di sensori da inserire in bocca e ancorare all'arcata dentaria superiore (un po' come un apparecchio ortodontico); la seconda è un piercing alla lingua, al centro della quale viene inserita una piccola sfera metallica con un magnete.

A questo punto viene il software, che consiste in un'app per iPhone o iPod Touch (collegato via Bluetooth o Wi-Fi ai sensori) ed esegue il lavoro di interpretazione dei comandi: quando si muove la lingua, si avvicina il magnete a uno dei sensori; il software riconosce la posizione del magnete ed esegue il comando corrispondente.

Il dispositivo che contiene i sensori è alimentato da una batteria agli ioni di litio e di un sistema di ricarica a induzione.

Il vantaggio di questo sistema è costituito dalle notevoli versatilità e precisione che consente di ottenere a differenza delle soluzioni adottate attualmente (come quella che consente di muovere una sedia a rotelle elettrica soffiando in una cannuccia).

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6239 voti)
Leggi i commenti (14)

I primi test sono già iniziati - allo Shepherd Center di Atlanta e al Rehabilitation Institute di Chicago - su 11 persone che hanno subito lesioni critiche alla spina dorsale.

Una volta completata la sperimentazione del prototipo, i ricercatori che l'hanno ideato contanto di allargare i test clinici a un maggior numero di persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

ma se uno può muovere solo la testa, il problema è comprarsi un iphone? :shock: Comunque probabilmente trattandosi di ricerca hanno semplicemente scelto uno smarphone di fascia alta che permetta l'interazione con dispositivi di qualsiasi genere (tv, pc, letto, sedia a rotelle, telefono, etc...), farlo solo per la sedia a rotelle,... Leggi tutto
4-3-2012 09:52

Che c'entra l'iPhone? Leggi tutto
2-3-2012 12:09

Perché non dovrebbe, scusa?
2-3-2012 11:47

{Michele}
Ma se uno ha già la sfortuna di muovere soltanto la testa, mi dite perché dovrebbe comprarsi un iphone? Il sensore non può trasmettere direttamente alla sedia a rotelle?
2-3-2012 11:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5355 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics