Ruba targhetta dall'ufficio del giudice e posta foto su Facebook

Non è la cosa più intelligente da fare, quando sei in libertà vigilata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2012]

ruba targhetta gudice facebook

Un ventunenne della Florida (USA), Steven Mulhall, è stato arrestato perché ha avuto la brillante idea di rubare la targhetta che stava sulla porta di un giudice e quindi di farsi fotografare dalla fidanzata con detta targhetta tra le mani.

La fidanzata, degna compare, ha poi pensato di pubblicare la foto su Facebook, senza rendersi conto di averla così resa pubblica e di aver gentilmente fornito la prova del furto; qualcuno l'ha vista e ha avvisato la polizia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3391 voti)
Leggi i commenti (3)
La faccenda diventa ancora più irreale se si considera che al momento del furto Steven era già in libertà condizionale, chiaramente violata commettendo il reato.

«La targhetta costa solo 40 dollari» - ha dichiarato lo sceriffo che ha arrestato il ladro poco sveglio - «per cui non si tratta di un grave crimine ma... che idiota!».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Due veri deficienti (lui e la sua fidanzata)... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
17-3-2012 19:17

E dove se no? L'asinotrofio globale è facebook! :lol: Però, chissà? Non sappiamo bene come stanno le cose, potrebbe essere anche una strategia di difesa. Farsi passare per cleptomane e deficiente (semprecchè non sia veramente così) in modo che poi un avvocato possa fare leva su un problema psichico. :?
15-3-2012 13:06

e posta su facebook :-D Leggi tutto
15-3-2012 02:55

la madre degli asini è sempre incinta :lol:
14-3-2012 15:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2212 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics