Da Google l'auto per ciechi: si guida da sola

Il rivoluzionario progetto può migliorare la vita di chi ha perso la vista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2012]

auto google cieco

Nonostante qualche incidente di percorso, l'auto di Google che si guida da sola continua la propria evoluzione e si sta dimostrando un progetto degno della massima attenzione.

L'azienda ha infatti rilasciato un video, che pubblichiamo più sotto, in cui l'auto robotizzata trasporta per un tour di qualche minuto un uomo legalmente cieco, avendo perso il 95% della propria capacità di visione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6236 voti)
Leggi i commenti (11)
«Ciò può cambiare la mia vita» - spiega l'uomo nel video - «perché mi dà l'indipendenza e la flessibilità di andare nei luoghi dove voglio e devo andare quando ne ho bisogno».

Google è arrivata a questo sorprendente risultato totalizzando oltre 200.000 miglia (quasi 322.000 km) di guida condotta dal computer, e ha deciso di rendere noto il video per dimostrare a che cosa potrà portare questa tecnologia una volta che sarà stata messa a punto «se i rigorosi standard tecnologici e di sicurezza saranno soddisfatti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{utente anonimo}
Se fai un giretto per Napoli è pieno di auto guidate da ciechi... e da molti anni ormai
5-4-2012 15:44

Da Google l'auto per ciechi ma la benzina? Leggi tutto
3-4-2012 06:37

io ho seguito "Introduction to Artificial Intelligence", sempre Thrun...fantastico. link Leggi tutto
2-4-2012 23:32

Furia cieca guidava un'auto normale senza problemi! Hihi, a parte le battute, ben vengano queste cose!
1-4-2012 19:47

{utente anonimo}
Uno degli autori di tutto ciò sta tenendo un corso gratuito online sulla materia. Io lo sto seguendo è eccezionale...
1-4-2012 09:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Ottobre 2025
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 ottobre


web metrics