Da Google l'auto per ciechi: si guida da sola

Il rivoluzionario progetto può migliorare la vita di chi ha perso la vista.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2012]

auto google cieco

Nonostante qualche incidente di percorso, l'auto di Google che si guida da sola continua la propria evoluzione e si sta dimostrando un progetto degno della massima attenzione.

L'azienda ha infatti rilasciato un video, che pubblichiamo più sotto, in cui l'auto robotizzata trasporta per un tour di qualche minuto un uomo legalmente cieco, avendo perso il 95% della propria capacità di visione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6079 voti)
Leggi i commenti (11)
«Ciò può cambiare la mia vita» - spiega l'uomo nel video - «perché mi dà l'indipendenza e la flessibilità di andare nei luoghi dove voglio e devo andare quando ne ho bisogno».

Google è arrivata a questo sorprendente risultato totalizzando oltre 200.000 miglia (quasi 322.000 km) di guida condotta dal computer, e ha deciso di rendere noto il video per dimostrare a che cosa potrà portare questa tecnologia una volta che sarà stata messa a punto «se i rigorosi standard tecnologici e di sicurezza saranno soddisfatti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

{utente anonimo}
Se fai un giretto per Napoli è pieno di auto guidate da ciechi... e da molti anni ormai
5-4-2012 15:44

Da Google l'auto per ciechi ma la benzina? Leggi tutto
3-4-2012 06:37

io ho seguito "Introduction to Artificial Intelligence", sempre Thrun...fantastico. link Leggi tutto
2-4-2012 23:32

Furia cieca guidava un'auto normale senza problemi! Hihi, a parte le battute, ben vengano queste cose!
1-4-2012 19:47

{utente anonimo}
Uno degli autori di tutto ciò sta tenendo un corso gratuito online sulla materia. Io lo sto seguendo è eccezionale...
1-4-2012 09:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1834 voti)
Giugno 2023
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 giugno


web metrics