L'auto che si guida da sola causa un tamponamento a catena

Ma la colpa non è tutta del robot di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-08-2011]

Google Prius robot incidente tamponamento

L'auto che si guida da sola ideata da Google - una Prius appositamente modificata - ha avuto il suo primo incidente.

Nulla di grave, fortunatamente: ha tamponato la vettura che la precedeva - per ironia della sorte, un'altra Prius, ma non robotizzata - generando altri tre tamponamenti a catena

L'avvenimento, confermato dai vertici di Google, è stato subito occasione per sottolineare l'inaffidabilità dei sistemi automatici per compiti così complessi, in cui solo l'abilità e l'esperienza umane possono destreggiarsi.

Peccato però che tali riflessioni debbano cedere alla prova dei fatti: l'auto robotizzata ha causato sì un incidente, ma in quel momento c'era seduto in posizione di guida un uomo, che stava effettuando dei test.

La colpa, insomma, non è del sistema progettato da Google ma di una svista umana.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

No, infatti! E non c'è rimedio, la legge di Murphy è terribilmente contagiosa! E agisce in ogni possibile direzione! Anche contro se stessa! Secondo il paradosso di Silberman, "se la legge di Murphy può andar male lo farà." Leggi tutto
29-8-2011 19:30

Ah ecco! Vedi che allora Google non c'entra per nulla... :wink: Leggi tutto
29-8-2011 18:47

Ciao Leggi tutto
29-8-2011 17:52

No, a causare l'incidente è stata la differente velocità dei mezzi, l'entropia e la infinita serie di varianti generate dalla legge di Murphy. :P Leggi tutto
29-8-2011 15:59

No! E' che non l'ammetteranno mai neanche sotto tortura! :^o :^o :whistle: Ciao Leggi tutto
13-8-2011 13:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3298 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics