Adobe lancia la Creative Suite 6, anche in abbonamento

Photoshop e soci ora si possono utilizzare anche pagando una quota mensile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2012]

adobe creative suite 6

Adobe ha annunciato ufficialmente il lancio della Creative Suite 6, l'ultima versione della popolare raccolta di programmi per grafici, sviluppatori web e creatori di contenuti audio e video.

Ogni applicazione della suite - a partire dal suo componente più famoso, ossia Photoshop - porta con sé diversi miglioramenti, ma forse la novità più interessante è l'introduzione di un nuovo sistema di abbonamenti, alternativo alla tradizionale vendita dei pacchetti software.

Come al solito, infatti, la Creative Suite è disponibile in varie versioni con prezzi che vanno da 1.499 (1.813,79 con IVA) a 2.999 euro (3.626,79 euro con IVA), ma debutta anche un'edizione particolare chiamata Creative Cloud Membership.

Si tratta di quello che Adobe definisce «un hub digitale», una piattaforma che consente di scaricare e installare ogni applicazione della suite e utilizzarla pagando un canone di abbonamento mensile.

Per chi decidere di sottoscrivere l'abbonamento annuale, tale canone è pari a 49,99 dollari al mese (47,99 euro, 59,03 euro con IVA); chi preferisce rinnovare la sottoscrizione ogni mese, invece, si troverà a pagare 74,99 dollari al mese (71,99 euro, 88,55 euro con IVA).

creative cloud price comparison

Dato che molti utenti sono interessati al solo Photoshop - che dopotutto è una delle applicazioni più piratate a livello mondiale - Adobe ha pensato di mettere a disposizione il solo editor di immagini a 29,99 dollari al mese (o 19,99 dollari al mese se si sceglie l'abbonamento annuale).

Oltre all'accesso ai software, Creative Cloud offre anche 20 Gbyte di spazio online (e, presto, la possibilità di acquistare ulteriore spazio) per condividere i propri lavori e poterli modificare da qualunque postazioni (comprese le versioni per iPad delle applicazioni).

cs6 killer features

Ancora, si avrà accesso ai servizi di pubblicazione e web hosting e a Typekit, piattaforma tramite la quale sono disponibili circa 700 font per i web designer.

Adobe non ha ancora indicato una data precisa per il rilascio di Creative Suite 6, ma ha fatto sapere che i software saranno certamente disponibili entro la metà del mese di maggio.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4834 voti)
Leggi i commenti (16)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

L'abbonamento mensile sembra molto vantaggioso rispetto all'acquisto: 60 euro al mese contro gli almeno 1800 per l'acquisto vero e proprio: in pratica con 1800 ci si paga 30 mesi di abbonamento, ma sicuramente prima di questi 30 mesi uscirà il CS7 (o il CS6.5).
24-4-2012 13:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1611 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics