Adobe lancia la Creative Suite 6, anche in abbonamento

Photoshop e soci ora si possono utilizzare anche pagando una quota mensile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2012]

adobe creative suite 6

Adobe ha annunciato ufficialmente il lancio della Creative Suite 6, l'ultima versione della popolare raccolta di programmi per grafici, sviluppatori web e creatori di contenuti audio e video.

Ogni applicazione della suite - a partire dal suo componente più famoso, ossia Photoshop - porta con sé diversi miglioramenti, ma forse la novità più interessante è l'introduzione di un nuovo sistema di abbonamenti, alternativo alla tradizionale vendita dei pacchetti software.

Come al solito, infatti, la Creative Suite è disponibile in varie versioni con prezzi che vanno da 1.499 (1.813,79 con IVA) a 2.999 euro (3.626,79 euro con IVA), ma debutta anche un'edizione particolare chiamata Creative Cloud Membership.

Si tratta di quello che Adobe definisce «un hub digitale», una piattaforma che consente di scaricare e installare ogni applicazione della suite e utilizzarla pagando un canone di abbonamento mensile.

Per chi decidere di sottoscrivere l'abbonamento annuale, tale canone è pari a 49,99 dollari al mese (47,99 euro, 59,03 euro con IVA); chi preferisce rinnovare la sottoscrizione ogni mese, invece, si troverà a pagare 74,99 dollari al mese (71,99 euro, 88,55 euro con IVA).

creative cloud price comparison

Dato che molti utenti sono interessati al solo Photoshop - che dopotutto è una delle applicazioni più piratate a livello mondiale - Adobe ha pensato di mettere a disposizione il solo editor di immagini a 29,99 dollari al mese (o 19,99 dollari al mese se si sceglie l'abbonamento annuale).

Oltre all'accesso ai software, Creative Cloud offre anche 20 Gbyte di spazio online (e, presto, la possibilità di acquistare ulteriore spazio) per condividere i propri lavori e poterli modificare da qualunque postazioni (comprese le versioni per iPad delle applicazioni).

cs6 killer features

Ancora, si avrà accesso ai servizi di pubblicazione e web hosting e a Typekit, piattaforma tramite la quale sono disponibili circa 700 font per i web designer.

Adobe non ha ancora indicato una data precisa per il rilascio di Creative Suite 6, ma ha fatto sapere che i software saranno certamente disponibili entro la metà del mese di maggio.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4866 voti)
Leggi i commenti (16)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

L'abbonamento mensile sembra molto vantaggioso rispetto all'acquisto: 60 euro al mese contro gli almeno 1800 per l'acquisto vero e proprio: in pratica con 1800 ci si paga 30 mesi di abbonamento, ma sicuramente prima di questi 30 mesi uscirà il CS7 (o il CS6.5).
24-4-2012 13:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1979 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics