Succhia benzina da auto polizia e posta foto su Facebook

Le forze dell'ordine non hanno fatto alcuna fatica a rintracciarlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2012]

ruba benzina polizia facebook

Un ventenne americano, Michael Baker, è stato arrestato per aver rubato della benzina da un'auto della polizia di Jenkins, la cittadina dove vive.

Come hanno fatto i poliziotti a scoprire il ladro? Molto semplice: durante il furto Baker si era fatto immortalare dalla fidanzata, e poi ha postato la foto sul proprio profilo di Facebook (ora è stata rimossa). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5787 voti)
Leggi i commenti (13)
Qualcuno a quel punto ha avvisato la polizia, che non ha faticato a rintracciare il colpevole.

Questi, tuttavia, non l'ha presa troppo male. Sempre sul social network ha scritto «yeah lol sono andato in prigione per colpa di facebook» e a un amico che si lamentava di non aver fatto in tempo a vedere la fotografia prima che venisse rimossa ha risposto di essersi divertito moltissimo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Ma neanche gli sceneggiatori di Fantozzi e "scemo più scemo" e similari potevano inventarsi due rinco tanto!!! :lol: :lol: :lol: Come minimo gli verrà riconosciuta l'infermità mentale tale da prendere l'invalidità permanente! Oppure è stato fatto apposta, con un piano ben architettato per fregare l'INPS??? :shock: ... Leggi tutto
8-5-2012 21:01

URCA!!! Questi sono forti!!! Si sono fotografati con il cellulare della vittima e gliel'hanno lasciato! E ancora non sono iscritti a FB? Sono così tonti da non sospettare l'esistenza del ritrovo dei tonti? NB: Non ce l'ho con chi usa FB, che è uno strumento e sicuramente c'è chi lo utilizza bene, oltre quelli che lo utilizzano male. Leggi tutto
3-5-2012 11:01

A ennesima riprova del fatto che la madre degli idioti è sempre incinta e fa sempre parti plurigemellari.
2-5-2012 18:18

Anche i ladri italiani non scherzano, quanto a sale in zucca: Rubano in appartamento a Milano e poi si scattano le foto: arrestati [img:7b0546a05c]http://milano.repubblica.it/images/2012/05/02/132149353-329afc7b-6946-4abd-8b09-35d88af7d69d.jpg[/img:7b0546a05c]
2-5-2012 17:25

Se è così si voleva proprio liberare del deficiente... :lol:
29-4-2012 09:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2788 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics