Succhia benzina da auto polizia e posta foto su Facebook

Le forze dell'ordine non hanno fatto alcuna fatica a rintracciarlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2012]

ruba benzina polizia facebook

Un ventenne americano, Michael Baker, è stato arrestato per aver rubato della benzina da un'auto della polizia di Jenkins, la cittadina dove vive.

Come hanno fatto i poliziotti a scoprire il ladro? Molto semplice: durante il furto Baker si era fatto immortalare dalla fidanzata, e poi ha postato la foto sul proprio profilo di Facebook (ora è stata rimossa). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5849 voti)
Leggi i commenti (13)
Qualcuno a quel punto ha avvisato la polizia, che non ha faticato a rintracciare il colpevole.

Questi, tuttavia, non l'ha presa troppo male. Sempre sul social network ha scritto «yeah lol sono andato in prigione per colpa di facebook» e a un amico che si lamentava di non aver fatto in tempo a vedere la fotografia prima che venisse rimossa ha risposto di essersi divertito moltissimo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Ma neanche gli sceneggiatori di Fantozzi e "scemo più scemo" e similari potevano inventarsi due rinco tanto!!! :lol: :lol: :lol: Come minimo gli verrà riconosciuta l'infermità mentale tale da prendere l'invalidità permanente! Oppure è stato fatto apposta, con un piano ben architettato per fregare l'INPS??? :shock: ... Leggi tutto
8-5-2012 21:01

URCA!!! Questi sono forti!!! Si sono fotografati con il cellulare della vittima e gliel'hanno lasciato! E ancora non sono iscritti a FB? Sono così tonti da non sospettare l'esistenza del ritrovo dei tonti? NB: Non ce l'ho con chi usa FB, che è uno strumento e sicuramente c'è chi lo utilizza bene, oltre quelli che lo utilizzano male. Leggi tutto
3-5-2012 11:01

A ennesima riprova del fatto che la madre degli idioti è sempre incinta e fa sempre parti plurigemellari.
2-5-2012 18:18

Anche i ladri italiani non scherzano, quanto a sale in zucca: Rubano in appartamento a Milano e poi si scattano le foto: arrestati [img:7b0546a05c]http://milano.repubblica.it/images/2012/05/02/132149353-329afc7b-6946-4abd-8b09-35d88af7d69d.jpg[/img:7b0546a05c]
2-5-2012 17:25

Se è così si voleva proprio liberare del deficiente... :lol:
29-4-2012 09:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1874 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics