Il Galaxy S 3 avrà un processore quad core

Si chiama Exynos 4 Quad, è due volte più potente della generazione precedente ma consuma meno energia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2012]

samsung exynos quad core

La prossima versione del popolare smartphone Galaxy S di Samsung - che se rispetterà le convenzioni si chiamerà Galaxy S III - avrà un processore quad core.

A rivelarlo è Samsung stessa, la quale ha fatto sapere che la CPU sarà la Exynos 4 Quad, ed è prodotta dall'azienda coreana con un processo produttivo a 32 nanometri; la velocità di clock è superiore a 1,4 GHz.

Exynos 4 Quad si basa sull'archiettura Cortex A9 di ARM ed è compatibile con il socket degli Exynos 4 Dual, permettendo così ai fornitori di non dover modificare il design dei prodotti.

Tra le funzionalità permesse da questa CPU c'è la riproduzione di contenuti in HD 1080p a 30 fps e il supporto all'interfaccia HDMI 1.4.

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3106 voti)
Leggi i commenti (18)

Inoltre, il passaggio alla tecnologia a 32 nanometri permette, secondo Samsung, di raddoppiare la potenza rispetto all'Exynos 4 Dual (costruito a 45 nanometri) ma consumando il 20% in meno.

L'annuncio ufficiale del Galaxy S III è atteso per maggio; l'Exynos 4 Quad, dopo il debutto nello smartphone, dovrebbe equipaggiare anche i tablet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Sono completamente d'accordo anch'io sulla tua valutazione!
30-4-2012 12:18

in ambito smartphone sono stati fatti notevoli passi in avanti in potenza, memoria, display.... l'unico punto decisamente debole resta la batteria che al momento mi pare non riesca a star dietro al resto....
30-4-2012 11:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3704 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics