Pirate Bay sotto attacco DDoS, forse c'è dietro Anonymous

Sito irraggiungibile per diverse ore. Sospettati elementi del collettivo Anonymous.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-05-2012]

pirate bay ddos anonymous

Per diverse ore, The Pirate Bay è all'improvviso diventata inaccessibile per buona parte del mondo.

Non si trattava di una campagna di censura particolarmente estesa, sebbene per esempio nel Regno Unito un nuovo ordine del tribunale ha imposto ai maggiori provider di rendere irraggiungibile il sito e, in ogni caso, periodicamente qualche stato decida il blocco.

Un amministratore ha infatti dichiarato al sito TorrentFreak che i problemi erano dovuti a un attacco DDoS.

Il dato che lascia più stupiti è tuttavia la tempistica con la quale questo attacco - portato nei giorni scorsi e al momento apparentemente rientrato - si è verificato.

Soltanto la scorsa settimana, infatti, The Pirate Bay aveva criticato il collettivo Anonymous per aver portato un attacco DDoS contro il provider Virgin Media, il primo ISP britannico a bloccare la Baia.

Sondaggio
P2P e Supermario
Secondo te, sul copyright e il filesharing in Rete, che cosa proporrà il Governo Monti?
Una normativa equilibrata e rispettosa della libertà di comunicazione. - 3.4%
Si farà condizionare pesantemente dall'industria editoriale e multimediale, criminalizzando pesantemente il filesharing. - 65.3%
Non produrrà nessuna normativa in materia, perché impegnato in altro. - 22.9%
Proporrà un suo testo di legge ma farà decidere al Parlamento. - 8.4%
  Voti totali: 908
 
Leggi i commenti (6)

I pirati avevano commentato l'avvenimento dichiarando: «Noi NON incoraggiamo queste azioni. Crediamo nelle Internet aperte e libere, dove chiunque possa esprimere le proprie opinioni. Anche se siamo in disaccordo con loro e anche se ci odiano. Non combatteteli utilizzando i loro metodi fastidiosi. i DDoS e i blocchi sono entrambi forme di censura».

Non è possibile dire con certezza che l'attacco sia stato opera di elementi del collettivo Anonymous; tuttavia certo non è impossibile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le tecnologie da ufficio a rischio di estinzione
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5256 voti)
Maggio 2025
Klarna torna ad assumere umani: la IA non ha mantenuto le promesse
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 maggio


web metrics