Samsung Galaxy S III, le offerte di Vodafone e TIM

I due principali operatori italiani annunciano la disponibilità dello smartphone di punta di Samsung.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2012]

samsung galaxy s iii vodafone tim

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Samsung Galaxy S III, Wind dà il via agli ordini

Dopo che Wind e 3 Italia hanno fatto le proprie mosse, ora tocca a Vodafone presentare le offerte per il lancio del Samsung Galaxy S III.

L'operatore ha annunciato la disponibilità in esclusiva della versione da 32 Gbyte a 799 euro, mentre quella da 16 Gbyte costa 699 euro.

Fino al 31 luglio, inoltre, il Galaxy S III sarà in promozione senza canone mensile attivando l'opzione Smart 1200+ o Smart 2000+; oppure a 10 euro al mese con Smart 600+; oppure ancora a 15 euro al mese con Smart 300+ e con tutti i pacchetti ricaricabili SMART+. È previsto anche un contributo iniziale a partire da 5 euro, e che varia a seconda dell'opzione scelta.

Più nel dettaglio, le offerte Vodafone prevedono:

Versione da 32 GByte
- Con Smart Zero Limits (sms senza limiti verso numeri Vodafone, chimate senza limiti vs un numero Vodafone , Internet): contributo iniziale 149 euro, canone mensile 15 euro;
- Con Smart 100+ (100 minuti vs tutti, chiamate senza limiti vs un numero Vodafone , 100 sms vs tutti , Internet): contributo iniziale 149 euro, canone mensile 15 euro;
- Con Smart 300+ (300 minuti vs tutti, chiamate senza limiti vs un numero Vodafone, 300 sms, Internet): contributo iniziale 49 euro, canone mensile 15 euro;
- Con Smart 600+ (600 minuti vs tutti, chiamate senza limiti vs un numero Vodafone, 600 sms, Internet): contributo iniziale 49 euro, canone mensile 10 euro;
-Con Smart 1200+ (1200 minuti vs tutti, chiamate senza limiti vs un numero Vodafone, 1200 sms, Internet): contributo iniziale 49 euro, canone mensile 0 euro;
-Con Smart 2000+ (2000 minuti vs tutti, chiamate senza limiti vs un numero Vodafone, 2000 sms, Internet): contributo iniziale 49 euro, canone mensile 0 euro.

Sondaggio
Qual è la cifra complessiva che spendi ogni mese per il tuo smartphone? Comprende tutto: telefonate, piano dati, Sms, rata telefono e via dicendo.
Sotto i 10 euro
Tra i 10 e i 20 euro
Tra i 20 e i 30 euro
Tra i 30 e i 50 euro
Tra i 50 e i 100 euro
Oltre i 100 euro
Non ne ho idea

Mostra i risultati (5599 voti)
Leggi i commenti (7)

Versione da 16 GByte
- Con Smart Zero Limits (sms senza limiti verso numeri Vodafone, chiamate senza limiti vs un numero Vodafone , Internet): contributo iniziale 49 euro, canone mensile 15 euro;
- Con Smart 100+ (100 minuti vs tutti, chiamate senza limiti vs un numero Vodafone , 100 sms vs tutti , Internet): contributo iniziale 49 euro, canone mensile 15 euro;
- Con Smart 300+ (300 minuti vs tutti, chiamate senza limiti vs un numero Vodafone, 300 sms, Internet): contributo iniziale 5 euro, canone mensile 15 euro;
- Con Smart 600+ (600 minuti vs tutti, chiamate senza limiti vs un numero Vodafone, 600 sms, Internet): contributo iniziale 5 euro, canone mensile 10 euro;
- Con Smart 1200+ (1200 minuti vs tutti, chiamate senza limiti vs un numero Vodafone, 1200 sms, Internet): contributo iniziale 5 euro, canone mensile 0 euro;
- Con Smart 2000+ (2000 minuti vs tutti, chiamate senza limiti vs un numero Vodafone, 2000 sms, Internet): contributo iniziale 5 euro, canone mensile 0 euro.

Il Galaxy S III sarà disponibile in entrambe le versioni presso i punti vendita Vodafone o sullo shop online; quella da 16 Gbyte sarà acquistabile dal 29 maggio, mentre quella da 32 Gbyte lo sarà a partire dalla prima settimana di giugno.

Anche TIM ha già a catalogo l'ultima versione dello smartphone di punta di Samsung: come ci si poteva aspettare il prezzo è di 699 euro (la memoria interna è di 16 Gbyte).

L'offerta include una TIM card prepagata da 5 euro, Norton antivirus in prova per 90 giorni e due mesi di accesso a Internet gratuito.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

accidenti, sembra nettamente la miglior offerta tra quelle attuali....
29-5-2012 10:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1334 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 agosto


web metrics