Un Pc in piena salute

Dieci consigli irrinunciabili per avere un PC sempre in ottima forma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2012]

pc virus

Iolo technologies, azienda californiana specializzata nello sviluppo del software di PC tune-up e rappresentata in Italia da All Security Net, suggerisce dieci rapidi e utili consigli per mantenere il PC sempre in forma, senza affrontare fastidiosi problemi né investire in nuovi componenti hardware o software.

1) Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato. Nel corso del tempo, il PC può subire un calo di stabilità a causa di impostazioni obsolete, inutili comandi di avvio, e l'intasamento del registro di sistema... Individuate e rimuovete i file, gli elementi e le impostazioni che influiscono negativamente e riducono le prestazioni del vostro sistema.

2) Non lasciare che il vostro laptop si surriscaldi. Forse il peggior nemico dell'hardware è il calore. La buona notizia è che i dischi rigidi dei computer portatili possono essere meno sensibili alle temperature più elevate di quelli dei modelli desktop, ma anche un computer portatile è suscettibile ai danni causati dal calore eccessivo. Se la temperatura è alta, assicurarsi che l'aria possa fluire e circolare intorno al vostro computer e che la ventola di raffreddamento non sia bloccata. Pulire regolarmente le ventole e le prese d'aria con aria compressa; questi componenti vengono spesso intasati da polvere o peli di animali da compagnia.

3) Installare e aggiornare il software antivirus. È fondamentale per la vita del vostro computer impedire l'accesso di virus, spyware e altri programmi pericolosi. La prima linea di difesa è un buon software anti-malware. Dato che i file dannosi si evolvono e cambiano molto rapidamente, è altrettanto importante che si disponga di un programma in grado di adattarsi alle nuove minacce.

4) Cancellare i file non necessari. L'eliminazione dello spazio indebitamente occupato sul disco e in memoria è uno dei compiti più semplici ma allo stesso tempo efficaci che si può fare per la "salute" del computer. Il regolare riordino impedisce ai file non necessari di occupare inutilmente le sue risorse, liberando immediatamente preziose risorse di memoria e migliorando le prestazioni complessive del computer.

5) Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali. L'autonomia del computer portatile è un parametro fondamentale quando si lavora in luoghi dove è difficile o impossibile collegarsi a una presa di corrente. Ci sono piccoli accorgimenti che si possono applicare per ridurre l'utilizzo della batteria del portatile e avere quindi maggiore autonomia: per esempio, è possibile diminuire la luminosità dello schermo, abbassare il volume degli effetti sonori e disattivare le funzionalità Wi-Fi e Bluetooth se non si utilizza la rete. La regola base è: se una funzione non serve in quel momento è opportuno arrestarla.

6) Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa. Configurare il PC in modo che si sospenda dopo essere stato inattivo per un certo lasso di tempo, permette di conservare una grande quantità di energia della batteria. I computer portatili offrono la modalità "sleep" (o "standby") e "ibernazione". In modalità "sleep" l'energia viene sospesa al display e alla maggior parte delle operazioni di sistema. Alla riattivazione la sessione sarà immediatamente ripristinata. Il computer starà tuttavia assorbendo una certa, seppur minima, energia dalla batteria. In modalità "ibernazione", il portatile non assorbe energia dalla batteria. Delle due modalità, l'ibernazione risparmia più energia, ma il tempo necessario per il ripristino della sessione sarà maggiore.

7) Evitare le temperature eccessive. La batteria dei computer portatili è sensibile alle condizioni estreme di freddo e di caldo. In particolare, le elevate temperature sono dannose per l'autonomia. Non lasciate il vostro notebook esposto alla luce diretta del sole, per esempio nell'abitacolo di un'automobile in una giornata calda. L'esposizione a temperature troppo elevate può non solo limitare l'autonomia della batteria, bensì ridurne anche la vita utile.

8) Mantenere puliti display e tastiere. Con un trattamento e una cura adeguati, il display del computer, la tastiera e il touchpad dovrebbero durare molto tempo, anche più a lungo del disco fisso stesso. Tuttavia, questi componenti, essendo esposti, possono essere facilmente danneggiati da un uso improprio o da incidenti. Tenere quindi lontani dal vostro computer alimenti e bevande per evitare cadute involontarie o macchie. Detergere regolarmente lo schermo con un panno (asciutto o leggermente spruzzato con prodotti appositi) e pulire periodicamente la tastiera con aria compressa.

9) Utilizzare una borsa porta PC. I laptop sono progettati per essere trasportati, ma è importante ricordare che si tratta di apparecchiature elettroniche pur sempre delicate. I pericoli quotidiani a cui sono soggetti sono urti e cadute che possono influire sul corretto funzionamento e quindi sulle prestazioni complessive del computer. Benché la maggior parte dei modelli portatili siano abbastanza robusti, è buona regola conservare e trasportare sempre il computer in una custodia imbottita per proteggerlo da inevitabili urti e scossoni.

10) Il decimo consiglio daccelo tu! Rispondi al sondaggio qui sotto e partecipa alla discussione inserendo un commento, anche anonimamente senza registrazione, oppure iscrivendoti ai Forum di Zeus News.

Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3225 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 31)

E se la batteria NON può essere tolta?
29-1-2016 00:08

Allora posso stare tranquillo. Uso un notebook in sostituzione di un fisso e non ho mai pensato di togliere la batteria. :D Leggi tutto
16-2-2013 11:05

Sì, certo, il "ghist look"... ;)
5-2-2013 10:49

Fonte[/url]. Se invece prevediamo di non usare la batteria per un periodo lungo, conviene [url=http://forum.zeusnews.com/link/101434]caricarla al 40% prima di staccarla. Ciao Leggi tutto
5-2-2013 03:31

ci sono programmi e utility come SIW[/url] oppure [url=http://forum.zeusnews.com/link/90239]HWInfo giusto per citarne un paio che oltre a tutta una serie di informazioni sul proprio hardware mostrano anche i valori delle temperature. Leggi tutto
22-8-2012 10:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3697 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics