Western Digital fa i router con hard disk incorporato

Il My Net N900 raggiunge i 900 Mbit/s su rete wireless e funge anche da NAS.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2012]

my net n900 central

Nella gamma di prodotti My Net presentata da Western Digital un dispositivo - in due versioni - spicca in particolare: il My Net N900 Central.

Si tratta innanzitutto di un router che è in grado di raggiungere raggiungere sulla rete wireless una velocità massima di 900 Mbit/s usando contemporaneamente la banda a 2,4 GHz e quella a 5 GHz.

La dotazione comprende poi 4 porte Gigabit e una WAN e 1 porta USB, ma ciò che caratterizza particolarmente il N900 Central è la presenza di un disco rigido integrato (da 1 o 2 Tbyte).

Grazie a questa accortezza il router di Western Digital è in grado di svolgere anche le funzioni fondamentali di un NAS, diventando così utilizzabile come archivio in rete o unità per i backup (è compatibile anche con la Time Machine dei Mac).

Inoltre, dà vita alla cosiddetta "personal cloud": i contenuti presenti sul N900 Central sono accessibili anche via Internet e persino dallo smartphone (esistono già app per Android e iOS, mentre quella per Windows Phone è in sviluppo).

Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3819 voti)
Leggi i commenti (19)

Inoltre, la tecnologia proprietaria FasTrack tiene costantemente sotto controllo il traffico di rete gestendo dinamicamente le priorità e dando la precedenza a quelle applicazioni che hanno bisogno di più banda.

Il My Net N900 Central da 1 Tbyte è in vendita a 349,90 euro, mentre la versione da 2 Tbyte costa 429,90 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Il supporto al protocollo DLNA mi pare ormai scontato su macchine di questo tipo, piuttosto mi lascia parecchio perplesso il prezzo: con quella cifra ci si compra un ottimo router/modem e avanza spazio per un bel NAS dedicato... Amo i prodotti WD, è un'azienda seria che produce i migliori hdd sul mercato, però questa volta temo abbiano... Leggi tutto
19-6-2012 10:57

supporta ipv6 ma non credo abbia un ipv6 DHCP server, si supporta DLNA.
18-6-2012 14:58

{chimporta}
è compatibile IPv6? Supporta il dlna? Qualche notizia in più sarebbe utile.
17-6-2012 08:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1293 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics