Nei cadaveri umani le staminali sopravvivono

Cellule staminali muscolari sono state trovate vive nel cadavere di un uomo morto da giorni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2012]

mioblasti staminali cadaveri

Un gruppo di scienziati dell'Istituto Pasteur di Parigi ha scoperto cellule staminali vive là dove mai si sarebbe aspettato di trovarne: nel cadavere di un uomo morto da 17 giorni.

Le cellule in questione sono dei mioblasti - le cellule che generano i muscoli striati scheletrici - che, come dimostra la ricerca pubblicata su Nature Communications, sono evidentemente in grado di sopravvivere a lungo in condizioni decisamente sfavorevoli.

Finora si pensava che un corpo morto non fosse certo un ambiente adatto a mantenere in vita delle cellule; la mancanza di flusso sanguigno, ossigeno e nutrienti suggerirebbero esattamente il contrario.

Invece i ricercatori hanno scoperto che i mioblasti erano in uno stato "dormiente", con un'attività metabolica estremamente ridotta, ma anche inequivocabilmente vivi e ancora in possesso della loro capacità di differenziarsi in cellule muscolari perfettamente funzionanti.

Lo stesso tipo di cellule è stato scoperto ancora vivo anche in topi morti da 14 giorni; inoltre è teoricamente anche possibile che i mioblasti sopravvivano per più di 17 giorni: il cadavere più vecchio in possesso dei ricercatori apparteneva a un uomo morto per l'appunto 17 giorni prima, ma avere la possibilità di studiare i corpi di persone morte da più tempo potrebbe mostrare la presenza di mioblasti ancora vivi.

La scoperta della resistenza di queste cellule è importante perché può aprire nuove strade ai metodi di studio e conservazione delle staminali.

Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6241 voti)
Leggi i commenti (14)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Questa storia, pur utile scientificamente, rischia di complicare un bel po' di cose. Se queste cellule sono vive, allora il "clinicamente morto" va ridefinito. E quindi anche tutto quello che riguarda l'espianto di organi. Mi ricordo su un libro una frase di questo genere: "in questo periodo vi state concentrando sui... Leggi tutto
19-6-2012 00:59

Ecco che gli zombie sono stati scientificamente spiegati! :D
18-6-2012 19:13

Ma certo! te lo ha detto Lui personalmente!!! ma mi faccia il piacere! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
18-6-2012 15:58

Si vede che non conosci la posizioen della Chiesa sulle staminali ed allora dici cose sbagliate
18-6-2012 14:30

Le staminali non si toccano, Dio lo vuole.
18-6-2012 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è stata secondo te la scoperta tecnologica più imponente, tra queste?
La fotografia
La riproduzione dei suoni
Il laser
L'elettromagnetismo
Il motore diesel
I computer
I raggi X
I robot
Vorrei suggerirne un'altra, nei commenti qui sotto

Mostra i risultati (2442 voti)
Settembre 2025
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 settembre


web metrics