Sciopero call center, alta l'adesione dei lavoratori

Lo sciopero nazionale per il rinnovo del contratto delle Telco ha avuto un'altissima adesione con manifestazioni in tutta Italia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-09-2012]

cgil striscione corteo

I "ragazzi con le cuffie", gli operatori dei call center di tutta Italia, hanno aderito in massa allo sciopero nazionale di oggi per il rinnovo del contratto nazionale delle telecomunicazioni.

Le adesioni hanno sfiorato il 70% dei lavoratori: migliaia di telefonisti da Cagliari a Milano, da Bari a Torino, da Napoli a Catania hanno riempito le piazze italiane in manifestazioni promosse unitariamente da Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Cub. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Leggi i commenti (15)
Le proposte dell'Asstel (l'associazione confindustriale di categoria che comprende tutte le aziende, da Contacta a Comdata, da Telecom a Wind e Vodafone) erano volte a chiedere una forte flessibilità, dal non pagamento dei primi tre giorni di malattia all'utilizzo di ferie e permessi individuali per i periodi di calo del traffico. Ma hanno trovato una forte opposizione da parte di lavoratori spesso con salari da 600 euro al mese.

Il prossimo appuntamento, se la trattativa non dovesse sbloccarsi, sarà il 19 ottobre con un'ulteriore giornata di sciopero nazionale con manifestazione a Roma.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (3)

Vi fu un tempo in cui l'arco e la freccia erano considerate armi efficienti per la guerra... poi vennero le armi da fuoco e l'arco e la freccia sopravvissero solo come attività sportiva. Vi fu un tempo in cui lo sciopero era un'arma adeguata alle rivendicazioni dei lavoratori, poi vi fu un'ultima occasione perduta di utilizzarlo: lo... Leggi tutto
21-9-2012 01:42

Condivido penamente le ragioni dello sciopero degli operatori dei call center anche se bisogna pensare che siamo in una crisi fortissima in " quasi " tutti i settori lavorativi :weeps: . Spero veramente in un qualcosa ( che adesso ancora non si riesce a scorgere) che dia un pò di speranza sopratutto alle giovani generazioni... Leggi tutto
19-9-2012 00:46

Lo sciopero era rivolto a tutti i lavoratori Telecom e telecomunicazioni, e non solo agli operatori dei call center. Inoltre vorrei dire che le manifestazioni non erano "promosse unitariamente da Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Cub" ma, forse, indette SOLO da confederali, forse insieme a UGL, a cui poi si sono aggregati di fatto i... Leggi tutto
18-9-2012 12:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2480 voti)
Ottobre 2025
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 ottobre


web metrics