Roma si candida per il gran premio di Formula E

È la prima città europea a farsi avanti per ospitare il Gran Premio per monoposto elettriche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2012]

formula e roma

Se tutti conoscono la Formula Uno, molto meno nota, perché ha solo pochi mesi, è invece la Formula E.

Capire di che cosa si tratti non è difficile: gare automobilistiche per vetture monoposto spinte da un motore elettrico, per le quali si sta cercando di organizzare un vero calendario di corse. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1835 voti)
Leggi i commenti (16)
La prima città a farsi avanti per ospitare una gara è stata Rio de Janeiro, nello scorso agosto; la seconda città - la prima in Europa - a candidarsi è Roma, che si è appena proposta.

L'obiettivo è di poter avviare una stagione di corse automobilistiche ecologiche nel 2014, avendo a disposizione 10 circuiti urbani; nelle prossime settimane altre città dovrebbero farsi avanti, e la candidatura di Roma è considerata particolarmente importante perché potrebbe convincere le amministrazioni cittadine ancora indecise.

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha dichiarato: «Siamo di fronte a un potente strumento che servirà per far crescere la mobilità elettrica. Tutti pensiamo all'auto elettrica come un'auto di serie B e il fatto di far partire un Gran Premio di questo tipo dimostrerà che questi veicoli hanno prestazioni identiche a quelle con il motore a scoppio».

Lo svolgimento di un Gran Premio di Formula E seguirà regole un po' diverse da quelle previste per la Formula Uno. Intanto i budget dei vari team saranno limitati e, inoltre, al pit stop i piloti dovranno cambiare l'auto: l'autonomia delle batterie permette infatti di correre soltanto per 20 o 25 minuti se si vogliono raggiungere velocità adeguate a una gara.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'auto del futuro, sempre connessa
La bicicletta con la porta USB
L'auto elettrica più veloce del mondo
Se il malware ti blocca l'auto
Mercedes-Benz, mille chilometri con un pieno di idrogeno
L'automobile che va a energia nucleare
La Opel elettrica che consuma 1 euro ogni 100 km

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

Però, com'è strano il mondo. Ho appena commentato un post in cui Marchionne dichiara che non è conveniente produrre auto elettriche e qui già siamo a confrontarsi col futuro. Non voglio parlare di mazzette ( $%&&!$%$£) ma di auto elettriche, quindi ben vengano anche queste gare. Che poi si svolgano a Roma o a Tokio è un'altra... Leggi tutto
19-4-2013 14:10

La mia emoticon intendeva la mia falsa ingenuità non l'entità delle mazzette che si prendono i nostri politici che, tutte assieme, sono senz'altro paragonabili almeno agli interessi che paghiamo annualmente per il debito pubblico... :twisted: p.s. forse quest'ultima emoticon è quindi più appropriata... :wink: Leggi tutto
10-12-2012 08:21

NOOO! :shock: Una ENORME mazzetta! :lol: :twisted: : :lol: Ciao Leggi tutto
10-12-2012 00:31

Gladiator, penso che le mazzette che si prendono i nostri politici sono molto più consistenti della tua emoticon :)
9-12-2012 23:02

Perchè non è forse così... :aureola: Leggi tutto
9-12-2012 19:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (548 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics