È la prima città europea a farsi avanti per ospitare il Gran Premio per monoposto elettriche.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2012]
Se tutti conoscono la Formula Uno, molto meno nota, perché ha solo pochi mesi, è invece la Formula E.
Capire di che cosa si tratti non è difficile: gare automobilistiche per vetture monoposto spinte da un motore elettrico, per le quali si sta cercando di organizzare un vero calendario di corse. L'articolo continua qui sotto.
|
L'obiettivo è di poter avviare una stagione di corse automobilistiche ecologiche nel 2014, avendo a disposizione 10 circuiti urbani; nelle prossime settimane altre città dovrebbero farsi avanti, e la candidatura di Roma è considerata particolarmente importante perché potrebbe convincere le amministrazioni cittadine ancora indecise.
Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha dichiarato: «Siamo di fronte a un potente strumento che servirà per far crescere la mobilità elettrica. Tutti pensiamo all'auto elettrica come un'auto di serie B e il fatto di far partire un Gran Premio di questo tipo dimostrerà che questi veicoli hanno prestazioni identiche a quelle con il motore a scoppio».
Lo svolgimento di un Gran Premio di Formula E seguirà regole un po' diverse da quelle previste per la Formula Uno. Intanto i budget dei vari team saranno limitati e, inoltre, al pit stop i piloti dovranno cambiare l'auto: l'autonomia delle batterie permette infatti di correre soltanto per 20 o 25 minuti se si vogliono raggiungere velocità adeguate a una gara.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
kaka