L'auto del futuro, sempre connessa

Si comanda a gesti e si interfaccia con lo smartphone per fornire un'esperienza personalizzata al massimo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-03-2012]

harman auto rinspeed connessa

Harman e Rinspeed si sono alleate per creare un cruscotto innovativo, che equipaggerà innanzitutto il concept creato per Dock+Go.

L'idea di base è l'integrazione tra lo smartphone del conducente e la strumentazione dell'auto.

Ogni volta che l'autista salirà a bordo, lo smartphone si connetterà ai sistemi del veicolo tramite il proprio chip NFC; l'auto riconoscerà così la persona e automaticamente sceglierà le impostazioni personalizzate per i sedili, riprodurrà la musica preferita, presenterà l'agenda personale e si connetterà agli account di posta elettronica e dei social network.

L'auto, equipaggiata con il sistema di Harman, sarà infatti sempre connessa a Internet e sfrutterà il sistema di infotainment Aha, che fornirà il sistema di navigazione, l'accesso ai siti Internet preferiti e i servizi basati sulla localizzazione (per esempio indicando le offerte speciali dei negozi accanto ai quali si passa mentre si è in viaggio).

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6211 voti)
Leggi i commenti (11)

Per evitare distrazioni eccessive, il sistema si potrà comandare tramite semplici gesti, senza doversi destreggiare né con pulsanti né con schermi touch; sarà integrato anche il controllo vocale, e l'auto saprà persino suggerire - rilevando la stanchezza del guidatore - se sia il caso di prendersi un momento di riposo.

La tecnologia di Harman è in mostra al Salone dell'Auto di Ginevra, che si concluderà il 18 marzo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Eh vabbé... esagerato... Allora tieni proprio a passar per centenario amico d'infanzia di Faraday?! Questo articolo tratta di una cosa aberrante. Tà! Secco e crudo. Poi continuo a codificare le mie videocassette in digitale, cosa che mia nonna non comprenderebbe... Leggi tutto
13-3-2012 03:21

A me ricorda tanto gli umani ridotti a larve deficienti perennemente davanti ad un monitor dell'astronave nel film Wall-E. Un autentico incubo, vogliono farci diventare tutti cretini. Leggi tutto
12-3-2012 20:52

Il juke box degli anni '60. Leggi tutto
12-3-2012 10:29

A me basta che non sia connessa... con la polizia stradale :fuga:
12-3-2012 08:16

Eh già... In più tante distrazioni non agevolano certo l'attenzione alla guida, non vorrei che tutte queste informazioni e possibilità che esulano totalmente dalle azioni necessarie e sufficienti alla guidi aumentassero il numero di incidenti. Già oggi basta un cellulare in mano ad un def... per provocare caos e danni. :incupito:
11-3-2012 10:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6233 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics