L'auto elettrica più veloce del mondo

Si chiama Electric Blue e può arrivare a 280 km/h.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2011]

Electric Blue record velocità BYU 280 km/h auto

Utilizzare un'auto elettrica non significa necessariamente essere condannati a muoversi lentamente, a patto di volersi infilare in una specie di siluro che con ogni probabilità non sarà mai in commercio, perché sarebbe costosissimo.

Circa 130 studenti dell'americana Brigham Young University ha realizzato Electric Blue, un'auto elettrica che è riuscita a stabilire il nuovo record di velocità per quella classe di veicoli.

Per raggiungere i 280 km/h necessari, Electric Blue non solo ha adottato una forma a missile, ma è anche stata realizzata in fibra di carbonio; per l'alimentazione sono state scelte delle batterie al litio-ferro-fosfato.

Il progetto è stato diretto da Perry Carter, un ricercatore che è appena andato in pensione ed è estremamente soddisfatto di aver concluso in questo modo la propria carriera: «È una conclusione fantastica di 31 anni di insegnamento alla BYU e di molti progetti».

È sempre Carter a spiegare perché gli studenti di ingegneria si siano impegnati nella realizzazione di Electric Blue: «Gli studenti di musica hanno bisogno di tenere concerti, quelli di danza di esibirsi, e quelli di ingegneria devono creare cose e metterle alla prova per vedere come funzionino».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Babele Dunnit}
I motori elettrici volendo danno la birra a botti a quelli a scoppio. Date una occhiata a Tesla Motors. Una di quelle macchinine brucia senza problemi una Porsche in accelerazione. Il problema non son certo le prestazioni.
6-10-2011 09:48

Notare che per il record c'è una limitazione sul volume/peso della batteria! Questo per segnalare che ben altre auto hanno superato questo record ma non sono state omologate dal Guinness. Ciao
6-10-2011 04:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12218 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics