L'auto elettrica più veloce del mondo

Si chiama Electric Blue e può arrivare a 280 km/h.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2011]

Electric Blue record velocità BYU 280 km/h auto

Utilizzare un'auto elettrica non significa necessariamente essere condannati a muoversi lentamente, a patto di volersi infilare in una specie di siluro che con ogni probabilità non sarà mai in commercio, perché sarebbe costosissimo.

Circa 130 studenti dell'americana Brigham Young University ha realizzato Electric Blue, un'auto elettrica che è riuscita a stabilire il nuovo record di velocità per quella classe di veicoli.

Per raggiungere i 280 km/h necessari, Electric Blue non solo ha adottato una forma a missile, ma è anche stata realizzata in fibra di carbonio; per l'alimentazione sono state scelte delle batterie al litio-ferro-fosfato.

Il progetto è stato diretto da Perry Carter, un ricercatore che è appena andato in pensione ed è estremamente soddisfatto di aver concluso in questo modo la propria carriera: «È una conclusione fantastica di 31 anni di insegnamento alla BYU e di molti progetti».

È sempre Carter a spiegare perché gli studenti di ingegneria si siano impegnati nella realizzazione di Electric Blue: «Gli studenti di musica hanno bisogno di tenere concerti, quelli di danza di esibirsi, e quelli di ingegneria devono creare cose e metterle alla prova per vedere come funzionino».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Babele Dunnit}
I motori elettrici volendo danno la birra a botti a quelli a scoppio. Date una occhiata a Tesla Motors. Una di quelle macchinine brucia senza problemi una Porsche in accelerazione. Il problema non son certo le prestazioni.
6-10-2011 09:48

Notare che per il record c'è una limitazione sul volume/peso della batteria! Questo per segnalare che ben altre auto hanno superato questo record ma non sono state omologate dal Guinness. Ciao
6-10-2011 04:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi una VPN?
Sì, utilizzo un servizio gratuito.
Sì, utilizzo un servizio a pagamento.
No, ma mi piacerebbe risultare anonimo quando uso Internet.
No, non mi interessa essere anonimo.
Non so che cosa sia una VPN.

Mostra i risultati (1820 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics