Mercedes-Benz, mille chilometri con un pieno di idrogeno

La Mercedes F125! può raggiungere i 220 km/h e funziona anche a batterie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2011]

Mercedes-Benz F125! idrogeno 1000 km

In attesa delle auto a energia nucleare, Mercedes-Benz decide di puntare su quelle a idrogeno.

Al Salone dell'Auto di Francoforte, che durerà dal 15 al 25 settembre, la Casa tedesca presenterà la F125!, una concept car a idrogeno basata sulla tecnologia delle pile a combustibile.

Queste alimentano quattro motori elettrici in grado di erogare una potenza di 213 CV che permette di raggiungere i 220 km/h passando da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi.

Con un pieno di idrogeno (conservato in un serbatoio in fibra di carbonio alla pressione di 700 bar), la Mercedes F125! è in grado di percorrere 1.000 km, con un consumo medio di 0,79 kg di idrogeno ogni 100 km.

______________

Sondaggio: Come sarà alimentata la tua prossima auto?
______________

Inoltre l'auto tedesca è dotata di un pacco batterie al litio (da 10 kWh) che le permette di percorrere 50 km senza attivare le celle a combustibile.

Il concept svelato a Francoforte, funzionante, serve a Mercedes anche per presentare le soluzioni estetiche verso cui intende muoversi, combinando un design futuristico e linee tradizionali.

Non è dato sapere, tuttavia, quando a Stoccarda intendano impegnarsi seriamente nella produzione di una linea di auto a idrogeno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 33)

Finita la 'finitezza' delle fonti?Pare proprio che si sia molto molto vicini a poter dare una risposta positiva. - link
22-8-2021 19:46

Ciao Leggi tutto
19-9-2011 00:38

{curioso}
conosco qualcuno in mercedes che mi ha detto che entro 6-7 anni andranno in produzione e non solo con mercedes ma anche con altre marche del gruppoper ovvie ragioni non firmo
18-9-2011 12:09

{osfor}
Per Zorro (e Merlin) ed mda Zorro, riguardo questo: direi "magari", ma mi sembra improbabile. Un "pacco batterie" per un'auto costa (a memoria e stando larghi) mi pare sui 20mila, ma diciamo anche 40mila euro: mi pare improbabile si possa arrivare ad un costo di 400 euro (non parliamo di 200), costa 100 euro forse... Leggi tutto
18-9-2011 12:08

{osfor}
Poiché stiamo parlando anche di fotovoltaico, vorrei citare una notizia che ho trovato a pagina 7 della rivista Altroconsumo (rivista indipendente di Associazione di Consumatori, tra l'altro priva di pubblicità) nr. 251 di settembre 2011, l'ultima. La notizia è breve, per cui "infrango il copyright" riportandola per intero,... Leggi tutto
18-9-2011 11:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2834 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics