Da Philips la lampada LED più efficiente

Genera 200 lumen per Watt ed è due volte più efficiente delle lampade a LED tradizionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-04-2013]

Philips TLED prototype

Il futuro delle lampadine sta in quelle a LED, che prossimamente sostituiranno completamente quelle fluorescenti (mentre per quelle tradizionali già da tempo sta suonando la marcia funebre).

A esserne convinta è Philips che infatti sta lavorando per rendere ancora più efficienti le lampade e LED, oltre che per far sì che la loro luce sia più "calda".

È con questi obiettivi in mente che è nata TLED, un prototipo che si presenta come la lampadina a LED più efficiente al mondo, in grado di generare 200 lumen per Watt.

Ciò significa che TLED genera più del doppio della luce generata dalle attuali lampadine a LED Philips; inoltre, secondo l'azienda, è anche due volte più efficiente. L'articolo continua dopo il video.

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4190 voti)
Leggi i commenti (6)

Per realizzarla, i ricercatori hanno combinato due LED blu e uno rosso; quindi hanno applicato un filtro verde a uno dei LED blu. Il risultato è una luce molto più calda di quella che ci si aspetta da una lampada a LED.

L'arrivo delle TLED sul mercato è previsto per il 2015.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il LED che illumina come una lampadina a incandescenza
La lampadina con le casse integrate
Addio alle lampadine da 75 Watt

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Su questo sono nettamente d'accordo con te. Anche come rapporto qualita' prezzo il plasma e' molto meglio, il LED ha dei costi assurdi e, specialmente nel case edge led, una qualita' discutibile. Leggi tutto
26-4-2013 05:22

La luce del giorno e' a 5,000 K, non e' per nulla gialla. La luce delle lampadine a incandescenza e' molto piu' gialla (sui 2,500 K). La luce del sole va a temperature sui 2000 K al tramonto, perche' i colori piu' sul blu diffondono di piu'. Ecco perche' il cielo e' blu ed ecco perche' la luce ambiente NON diretta ha una temperatura... Leggi tutto
26-4-2013 00:43

Si le ho viste, puoi fare tutti i colori ma in ogni caso non mi piace ugualmente. Ti accorgi comunque di una qualche innaturalità, non so spiegare. Come non riuscisse lo stesso a coprire un ampio spettro "naturale". Quello è il problema. Come anche TV plasma/led, dove il plasma è nettamente meglio, ancora riescono ad essere... Leggi tutto
26-4-2013 00:16

Il problema più grosso dell'illuminazione LED è che, come investimento iniziale, ha ancora costi proibitivi anche rispetto alle lampade fluorescenti a basso consumo. Ad oggi, per esempio, si trovano lampade a basso consumo da 9W con prezzi da 3 a 6 € mentre le lampade LED di pari potenza costano più di 18 €. Si spera che le aziende... Leggi tutto
25-4-2013 18:04

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi la funzione di salvataggio delle password nel browser?
Sì, è molto utile
Sì, ma ora non lo farò più perché non è sicuro.
Sì, ma solo per password di poco conto.
No, per sicurezza non ho mai memorizzato alcuna password nel browser.
No, perché? Le password si possono salvare?

Mostra i risultati (6182 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics