Internet Explorer si traveste da Firefox

IE rinnega gli anni di incompatibilità con gli standard, mascherandosi come il browser di Mozilla.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-05-2013]

internet explorer 11 firefox

Con Windows 8 sugli scaffali da mesi e Windows Blue (il prossimo aggiornamento del sistema operativo) in stato di avanzata lavorazione, anche per Internet Explorer 10 è tempo di pensare al futuro.

Il successore, com'è ovvio, si chiamerà Internet Explorer 11 e, dato che sarà incluso in Blue e che questo è sfuggito in Rete, si può già dare un'occhiata a che cosa offrirà.

Una delle caratteristiche più interessanti di questa versione è che pare proprio che Microsoft sia decisa a fare piazza pulita dei vecchi comportamenti non standard del proprio browser, una piaga che affonda le proprie radici nella guerra con Netscape e che è diventata endemica ai tempi di Internet Explorer 6, senza peraltro riuscire a guarire completamente con le versioni successive. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo browser preferito?
Internet Explorer
Firefox
Chrome
Safari
Opera
Un altro

Mostra i risultati (12379 voti)
Leggi i commenti (47)
Per essere compatibili con le particolarità di Internet Explorer, molti siti controllano la stringa di identificazione del browser (lo user agent) e, se scoprono che stanno per servire una pagina a MSIE, gli propongono una versione realizzata appositamente per compiacerlo (tipicamente utilizzando CSS diversi).

Alcuni siti - realizzati in questo modo per pigrizia o per chissà quali altri motivi - arrivano a essere costituiti soltanto da pagine compatibili con i comportamenti peculiari di Internet Explorer, creando così difficoltà agli altri browser.

Con l'avvento di Internet Explorer 11, Microsoft ha deciso di cambiare lo user agent da MSIE a IE, evitando così di farsi riconoscere e ottenendo, se esistono, le pagine scritte per gli altri browser.

ie 11 ua
Lo screenshot mostra lo user agent adoperato da IE 11

A Redmond hanno poi deciso di andare oltre e di inserire il comando Like Gecko (come Gecko), dove Gecko è il motore di rendering di Firefox: in pratica, Internet Explorer si maschera da Firefox per essere sicuro di non ricevere le pagine scritte in base alle proprie esigenze ma quelle realizzate in base agli standard.

Ovviamente, da qui al rilascio della versione definitiva tutto potrebbe ancora cambiare; se invece le cose resteranno così, coloro che hanno realizzato i propri siti avendo in mente unicamente Internet Explorer rischiano di avere davanti a sé parecchio lavoro da fare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)


@dragonand Sapessi quante bestemmiai tirai per questo problema.... Il guaio, per i santi, che lavoro anche su Windows. :lol: :lol: :lol: Ciao
14-5-2013 00:51

Grazie della spiegazione. :wink: Si vede che sono un neofita di IE! :lol: Ciao
13-5-2013 19:48

@dragonand Guarda che è un problema comune e mai risolto (oramai un decennio? Esisteva da IE6) che non trovi il file scaricato e può capitarti altre volte, in quanto quel pirla di IE lo mette in TMP sotto la dir windows (se non ricordo male ma comunque sotto la dir windows in qualche cartella c'è la "cartella di... Leggi tutto
13-5-2013 18:00

Nell'ultimo mese ho installato Windows 8 Pro: dopo il Windows Update è comparso il baloon per scegliere il browser. Da utente Administrator l'app non funzionava e proponeva di usare un altro utente, e da un altro utente scegliendo Firefox prima mi avvisa che il programma potrebbe danneggiare il computer (in teoria l'avviso riguarda tutti... Leggi tutto
13-5-2013 17:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2006 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics