LG, il display flessibile è realtà

Misura cinque pollici, si piega ed è praticamente indistruttibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2013]

lg display flessibile

In occasione della Society for Information Display Week 2013, che si sta tenendo in questi giorni a Vancouver (Canada), LG ha mostrato un display flessibile.

Realizzato in plastica, il display ha una diagonale lunga 5 pollici e monta un pannello OLED: è stato progettato per i dispositivi mobili e, oltre che flessibile, dovrebbe essere anche praticamente indistruttibile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4181 voti)
Leggi i commenti (15)
Rispetto agli schermi in vetro, inoltre, il display in plastica di LG è anche più economico da realizzare.

LG ha affermato che display di questo tipo possono essere realizzati anche con altre dimensioni, sia maggiori che minori; inoltre pare che già entro la fine dell'anno arriverà sul mercato uno smartphone che ne farà uso.

Qui sotto, il video realizzato dal team di Engadget e che mostra la prima "uscita pubblica" del display di LG.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Onestamente più che una vera e propria presentazione pare più mera propaganda: nessuna informazione circa le caratteristiche tecniche e soprattutto qualitative. In effetti, la soluzione degli occhialini sembra essere di gran lunga preferibile: quando provai i Sony all'IFA rimasi decisamente soddisfatto in termini di qualità generale, la... Leggi tutto
31-5-2013 18:16

{Giona}
Indistruttibile??? Si vede che non sanno che cosa siano i bambini ne come agiscano!!! A un simile prodotto gli do tre minuti di vita nelle mani di un bambino!!
28-5-2013 01:37

Concordo. Inoltre mi sono sempre domandato quale possa essere la resistenza al graffio di uno schermo del genere - credo inferiore al vetro utilizzato normalmente negli schermi attuali - o il suo comportamento con una pellicola protettiva proprio per evitare i graffi, sicuramente chi lo ha progettato ne avrà tenuto conto però, ad oggi,... Leggi tutto
26-5-2013 18:17

Io preferirei un grosso E-Ink pieghevole! Quello si che potrebbe esser usato come un normale quotidiano/rivista. Quello sì che potrebbe essere un vero passo avanti.
26-5-2013 00:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1699 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics