LG, il display flessibile è realtà

Misura cinque pollici, si piega ed è praticamente indistruttibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2013]

lg display flessibile

In occasione della Society for Information Display Week 2013, che si sta tenendo in questi giorni a Vancouver (Canada), LG ha mostrato un display flessibile.

Realizzato in plastica, il display ha una diagonale lunga 5 pollici e monta un pannello OLED: è stato progettato per i dispositivi mobili e, oltre che flessibile, dovrebbe essere anche praticamente indistruttibile. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4212 voti)
Leggi i commenti (15)
Rispetto agli schermi in vetro, inoltre, il display in plastica di LG è anche più economico da realizzare.

LG ha affermato che display di questo tipo possono essere realizzati anche con altre dimensioni, sia maggiori che minori; inoltre pare che già entro la fine dell'anno arriverà sul mercato uno smartphone che ne farà uso.

Qui sotto, il video realizzato dal team di Engadget e che mostra la prima "uscita pubblica" del display di LG.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Onestamente più che una vera e propria presentazione pare più mera propaganda: nessuna informazione circa le caratteristiche tecniche e soprattutto qualitative. In effetti, la soluzione degli occhialini sembra essere di gran lunga preferibile: quando provai i Sony all'IFA rimasi decisamente soddisfatto in termini di qualità generale, la... Leggi tutto
31-5-2013 18:16

{Giona}
Indistruttibile??? Si vede che non sanno che cosa siano i bambini ne come agiscano!!! A un simile prodotto gli do tre minuti di vita nelle mani di un bambino!!
28-5-2013 01:37

Concordo. Inoltre mi sono sempre domandato quale possa essere la resistenza al graffio di uno schermo del genere - credo inferiore al vetro utilizzato normalmente negli schermi attuali - o il suo comportamento con una pellicola protettiva proprio per evitare i graffi, sicuramente chi lo ha progettato ne avrà tenuto conto però, ad oggi,... Leggi tutto
26-5-2013 18:17

Io preferirei un grosso E-Ink pieghevole! Quello si che potrebbe esser usato come un normale quotidiano/rivista. Quello sì che potrebbe essere un vero passo avanti.
26-5-2013 00:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4074 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics