Huawei vuole comprare Nokia, ma senza Windows Phone

L'azienda cinese è interessata ad acquisire la rivale, per poi convertirla ad Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-06-2013]

RichardYu

Che Nokia non sia più quel gigante che era alcuni anni fa, prima dell'invasione degli smartphone, non è un segreto per nessuno.

Desta comunque una certa sorpresa vedere il Financial Times di Londra affermare che la cinese Huawei sarebbe intenzionata ad acquistarla, qualora si presentasse l'occasione favorevole.

Secondo quanto riporta il quotidiano, alla presentazione dell'Ascend P6, il presidente di Huawei Richard Yu avrebbe dichiarato: «Stiamo considerando questo tipo di acquisizioni; forse la combinazione ha alcune sinergie, ma dipende dalla volontà di Nokia. Noi siamo di larghe vedute».

Dal canto proprio, Nokia s'è rifiutata di commentare ogni speculazione, mentre le azioni - in reazione alle voci - sono prima salite oltre i 4 dollari, poi scese a 3,86.

Per Huawei, l'acquisizione di Nokia sarebbe il trampolino di lancio per lanciarsi sul mercato mondiale; per Nokia, significherebbe l'abbandono dei piani aziendali basati su Windows Phone, non ben visti dai cinesi che invece preferiscono Android.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4888 voti)
Leggi i commenti (11)

Buona parte dell'apprezzamento rivolto al sistema di Google è dovuto al fatto che questo è gratuito e open source, e dunque consente a Huawei di mantenere l'indipendenza dal produttore del software.

Inoltre, a non amare troppo la strategia elaborata da Stephen Elop - a causa degli stretti legami con Microsoft che ha comportato - ci sarebbero anche diversi azionisti dell'azienda finlandese, i quali proprio in Android vedrebbero l'ultima possibilità di rilancio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)


@Maary79 Perchè il brutto? Semmai il bello. Così MS si autoriduce. :D
20-6-2013 20:58

Non ci vuole un genio per capire che WP è molto limitato rispetto ad Android, basta leggere nei forum cosa scrive la gente, quali problemi ha, e il brutto che la MS se ne frega altamente :(
20-6-2013 17:49

Non solo ti quoto in toto! Ma un WP8 che tiene una miseria di utenti per forza che sembri importante se lo usa solo Nokia! "OGGI Nokia è il 90 per cento delle vendite WP8" per forza è la unica grande azienda che lo usa!!! Inoltre corre voce che WP8 sarà presto abbandonato dalla Microsoft, viste le misere vendite e dunque,... Leggi tutto
20-6-2013 01:48

amo ribadire che se ubuntu touch porterà libreoffice in smartphone e tablet quest'OS sbancherà. data la pachidermica lentezza di microsoft con lo sviluppo di office per altre piattaforme, l'innovativa interfaccia di ubuntu e il facile sviluppo di app (a partire dal parco software già molto grande) direi che la missione non è impossibile.... Leggi tutto
19-6-2013 23:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2631 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics