Esco da Facebook. Ecco come si fa

Il rapporto segnale/rumore era già fastidioso in passato e ora ha superato la mia soglia personale di tolleranza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-06-2013]

1 facebook broken thumb

Lascio Facebook per una lunga serie di ragioni: la fondamentale è che il rapporto segnale/rumore era già fastidioso in passato e ora ha superato la mia soglia personale di tolleranza, che ultimamente s'è ridotta a causa dei problemi di salute che ho avuto nei giorni scorsi – ancora non ci vedo bene come prima e lavorare al computer mi affatica.

Ne ho abbastanza di perdere tempo a dis-iscrivermi a gruppi Facebook ai quali sono stato iscritto senza che me ne venisse chiesto il permesso; a ricevere e cancellare notifiche irrilevanti, nonostante un eroico sforzo di selezione degli amici; a respingere o selezionare richieste di amicizia di perfetti sconosciuti; a essere taggato nelle foto in cui non ci sono perché così chi mi ha taggato attira la mia attenzione sulla sua conversazione; a ricevere messaggi di chi mi scrive via Facebook invece di mandarmi più semplicemente e privatamente una mail.

E comunque non ho tempo di perdermi in mille rivoli di conversazione; niente di personale, per carità, ma semplicemente ho poco tempo e devo scegliere con attenzione come spenderlo. Per cui oggi chiudo il mio account pubblico (Paolo Sgomberonte); manterrò quelli segreti che uso per i test.

Non interpretate questa mia uscita da Facebook come una chiamata all'esodo o come un modello da seguire; è una mia scelta personale basata su criteri assolutamente personali. In ogni caso, ecco come ho proceduto, caso mai voleste fare altrettanto.

Dato che l'eliminazione di un account non è istantanea ma richiede fino a due settimane, e dato che qualunque mio rientro o accesso a Facebook verrà interpretato come una rinuncia all'eliminazione, devo assicurarmi di non rientrare in Facebook in nessun modo per 14 giorni. La cosa non è semplice come potrebbe sembrare:

Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4458 voti)
Leggi i commenti (46)

- devo rimuovere la password di Facebook dalle password immesse automaticamente dal mio browser sui miei vari computer;
- devo disattivare tutti i widget e tutte le app che hanno il permesso di postare su Facebook a nome mio (per esempio Twitter, che risolvo andando nelle impostazioni del mio account Twitter);
- devo andare nel mio account Facebook e disabilitare le eventuali app che ho autorizzato;
- devo disinstallare dai tablet e dai telefonini le app di Facebook; se non sono disinstallabili, devo cambiare la password mettendone una fasulla, in modo che non possano accedere al mio account Facebook e quindi essere scambiate da Facebook per una rinuncia a uscire dal social network.

Un trucco, suggerito dai lettori, è cambiare la password di Facebook appena prima di eliminare l'account: in questo modo le app e i salvapassword non sapranno qual è la password aggiornata e quindi non riusciranno a fare login.

Sono poi andato alla pagina di richiesta di cancellazione permanente e ho cliccato su Elimina il mio account.

2 Screen Shot 2013 06 27 at 09.47.25

Ho immesso la mia password e risolto il captcha:

3 Screen Shot 2013 06 27 at 09.48.45

Facebook mi ha avvisato che il mio account verrà eliminato permanentemente entro 14 giorni, a meno che io vi rientri.

4 Screen Shot 2013 06 27 at 09.49.32

Ho accettato cliccando su OK e sono stato buttato fuori automaticamente dal mio account:

5 Screen Shot 2013 06 27 at 09.49.43

Tutto qui. Il 12 luglio, passati i 14 giorni, farò il punto della situazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 49)

E' interessante leggere in quanti, "usufruitori" di internet e di un social network evoluto come Zeus News mostrino tutta la loro avversione per un altro Social Network come FB, quasi come se non avessero mai "rischiato" un poco mostrandosi, esponendosi con parole e idee in altri spazi "virtuali".. Proprio... Leggi tutto
29-10-2013 16:58

tipo i testimoni di geova e quelli che escono dalla doccia per aprire alla porta quando sentono suonare? :malol: :malol: :malol: (che poi... poveri testimoni di geova. in realtà io ce l'ho con le agenzie dei venditori di case... sono quelli che bussano a tutte le ore, o telefonano, ma per motivi economici. Leggi tutto
24-9-2013 23:02

:lol: :lol: intanto è diverso ciò che spinge i convertitori: .- ci sono quelli meramente commerciali, è il loro lavoro, sia per beni fisici che virtuali. .- e ci sono gli entusiasti - spesso a loro volta convertiti dai primi - che hanno "scoperto la novità" (per loro). una "novità" che naturalmente esiste (per... Leggi tutto
24-9-2013 13:58

E ti sei iscritta egualmente??? :shock: :shock: Scusa la battuta, hai avuto senz'altro le tue ragioni, ma non ho saputo resistere a fare un po di squallida ironia... :wink: Leggi tutto
24-9-2013 08:30

non ho capito chi stia cercando di convertire chi. io, riga per riga, sillaba per sillaba, mentre mi iscrivevo a fb. Leggi tutto
23-9-2013 22:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1485 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics