Facebook trasforma il profilo in un curriculum

Il social network imita LinkedIn aggiungendo la possibilità di indicare le competenze professionali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-09-2013]

Facebook LinkedIn curriculum lavoro

Non si può copiare sempre Twitter: dopotutto, in circolazione ci sono altri social network da cui trarre idee interessanti.

Così, dopo aver introdotto gli hashtag e i Trending Topics su ispirazione della più famosa piattaforma di microblogging, Facebook punta lo sguardo verso LinkedIn per darsi un tono più professionale.

La prossima novità per la creatura di Mark Zuckerberg (come ha ufficiosamente confermato un rappresentante della società) è costituita infatti dai profili professionali: oltre a indicare il proprio lavoro, come già è possibile ora, si potrà compilare un vero e proprio curriculum online sul social network in blu.

Gli utenti potranno quindi inserire tutte le proprie capacità e competenze professionali in aggiunta alle esperienze scolastiche, contribuendo a creare un database utile per chi è in cerca di gente da assumere.

Tramite Graph Search - lo strumento che permette di effettuare ricerche tra le connessioni - Facebook punta a cessare di essere inutile e diventare una sorta di ufficio di collocamento mondiale forte di oltre un miliardo di possibili candidati.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2039 voti)
Leggi i commenti (5)

Dal punto di vista di Facebook, questo servizio - al momento gratuito e prossimamente disponibile a tutti gli utenti - offre possibilità di evoluzione particolarmente interessanti.

Da un lato, potrebbe anche evolversi in una caratteristica a pagamento, una sorta di "valore aggiunto" che magari non interessa tutti gli iscritti ma che si rivela prezioso per quanti sono in cerca di un lavoro e che, quindi, sono disposti a pagare per cogliere questa opportunità.

Dall'altro potrebbe essere l'occasione per stringere accordi con i protagonisti attuali della ricerca di lavoro online.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Così secondo loro, chi cerca lavoro e ha pochi soldi , li va a spendere su Facebook, per mettere un curriculum, ma ci sono siti specializzati per fare questo, magari la gente le prova tutte, ok .... ma io, avessi bisogno di personale, non andrei a cercarlo li :? Ci mancano solo chi offre finti lavori su FB, poi sono al completo :x
12-9-2013 14:50

Il problema, come LinkedIn, è cancellarsi!!! :shock: Ciao
11-9-2013 22:34

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia più complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3135 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics