Facebook fuori uso, gli utenti se la ridono

Il social network resta irraggiungibile per oltre due ore: gli utenti fuggono su Twitter per sbeffeggiare la creatura di Mark Zuckerberg.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-10-2013]

Facebook Down

Due ore e mezza: tanto è durato l'inconveniente che ieri ha messo completamente fuori uso Facebook, tanto che il social network è diventato completamente irraggiungibile in quasi tutto il mondo e particolarmente dall'Europa.

Come già nel 2010, le prime ipotesi parlavano di un attacco su vasta scala da parte di pirati informatici; in realtà, Facebook stessa ha fatto sapere, scusandosi, che si è trattato di un problema tecnico.

Si potrebbe dire che sono cose che capitano anche ai giganti e chiudere qui la questione, ma il vero lato interessante è che, rispetto all'altra volta, un cambiamento c'è stato: nelle reazioni degli utenti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2957 voti)
Leggi i commenti (18)
Se nel 2010 la sparizione di Facebook per un paio d'ore aveva mandato nel panico diversi utenti, tanto da generare quelle che molti, scherzando ma non troppo, avevano definito "crisi d'astinenza", questa volta sembrano averla presa tutti con filosofia o, per meglio dire, con ironia.

Mentre il social network in blu boccheggiava, infatti, Twitter se la rideva. La piattaforma di microblogging era tutto un cinguettare di tweet derisori nei confronti di Facebook, con la creazione dell'hashtag #Facebookdown e l'immancabile citazione del Mark Zuckerberg cinematografico che diceva: « Lo sai qual è la differenza tra noi e gli altri? Noi non cadiamo mai».

In ogni caso, al momento tutto è tornato alla normalità senza momenti di panico: forse Facebook ha definitivamente oltrepassato la soglia della "novità" ed è diventato un normale servizio come tutti gli altri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)


Mi quoto perché tengo a precisare - forse non era sufficientemente chiaro ed il dubbio mi è venuto - che non me ne sono accorto per su fessbuk proprio non sono iscritto e non me ne cala alcunché... :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
28-10-2013 19:06

Io non ne avrei mai saputo niente, se non lo avessi letto quì. :lol:
28-10-2013 00:08

Manco io mi ero accorta di FB fuori uso: avevo TISCALI, fuori uso! :D
26-10-2013 15:50

Fessbuk fuori uso??????? :shock: Non me n'ero nemmeno accorto!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
26-10-2013 15:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3995 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics