Facebook, secondo blackout in sette giorni

Il social network resta fuori uso per quasi un'ora, gli utenti se la ridono su Twitter.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-09-2015]

facebookdown

È una parte ormai così importante delle vite di tanta gente che, quando sparisce per un po' dalla Rete, genera reazioni scomposte.

Il soggetto è naturalmente Facebook che nell'ultima settimana è stato vittima di due episodi di disservizio, e tre settimane fa aveva avuto un altro blackout.

L'ultimo episodio risale a ieri sera, quando il social network in blu è risultato irraggiungibile per oltre 45 minuti: a volte proprio non rispondeva, in altri casi impiegava molto tempo per mostrare le pagine oppure dopo un lungo caricamento si arrendeva e mostrava un desolato messaggio d'errore.

Come già capitato in passato, e non una volta soltanto, gli orfani di Facebook hanno dovuto cercare altrove un modo per soddisfare la propria dipendenza digitale e sono balzati su Twitter, a dimostrazione del fatto che qualora il social network di Zuckerberg dovesse cadere per sempre ci sarebbe un altro pronto a prendere il suo posto senza troppi drammi.

Sondaggio
In che modo salvi informazioni importanti affinché nessuno le possa vedere sul tuo computer?
Salvo tutti i dati più importanti in una cartella protetta da password
Nessuno accede al mio computer
Il mio dispositivo è protetto da una password
I dati più importanti sono protetti da crittografia
Proteggo i miei dati quando presto il computer a un'altra persona
Elimino tutti i dati che non voglio che nessuno veda
Non ho dati importanti da proteggere

Mostra i risultati (1857 voti)
Leggi i commenti (7)

Ad accomunare gli esuli è stato come sempre l'hashtag #facebookdown, diventato un'occasione per sfogare l'astinenza con battute sul disservizio come «E mentre c'era il #FacebookDown ho conosciuto due persone meravigliose.. Dicono di voler essere chiamati lui 'papà' e lei 'mamma'» o «Nasceranno un sacco di bambini tra 9 mesi esatti #facebookdown».

Quanto alle cause dei ripetuti problemi mostrati da Facebook al momento non c'è alcuna spiegazione ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Come già sottolineato da Danielix mi sa che è decisamente troppo tardi... :cry: Leggi tutto
4-10-2015 10:12

Troppo tardi. Ormai più di un miliardo di i... ehm, di individui si è infettato... Leggi tutto
30-9-2015 23:16

Facebook non deve diventare virale! Ogni virus mi hanno insegnato che fanno male :D
30-9-2015 15:21

mah, secondo me no. Sarebbero dovuti andare giù contemporaneamente facebook, twitter, instagram, youtube, ecc.. E comunque non mi stupirebbe sapere che qualche coppia ha continuato a premere f5 compulsivamente prima, durante e dopo l'amplesso estemporaneo :lol: Leggi tutto
30-9-2015 09:41

▲ (Se non cero, suppongo candela). Quanta tristezza in queste Webbattute, perché... quanta verità contengono... «Nasceranno un sacco di bambini tra 9 mesi esatti» Quanto è vero... Leggi tutto
30-9-2015 03:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (578 voti)
Ottobre 2025
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 ottobre


web metrics