A Milano le scuole si costruiscono in legno

Abbandonare il calcestruzzo comporta benefici ambientali, fa risparmiare energia e permette di costruire più in fretta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2014]

scuola legno 2

Tempi di realizzazione ridotti, resistenza agli eventi sismici, risparmio energetico e benefici per l'ambiente.

Sono questi i benefici che, secondo il Comune di Milano, deriveranno dall'accordo stretto tra il Comune stesso e FederlegnoArredo per la realizzazione di scuole in legno anziché con i materiali abituali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Facebook ha comprato Whatsapp per 19 miliardi di dollari. Qual è la tua reazione?
Adesso che Facebook ha i numeri di cellulare degli utenti, la privacy è definitivamente compromessa. - 46.3%
Dall'integrazione dei due servizi non potrà che nascerne uno migliore. - 4.3%
Io uso Twitter (o Google Plus o altro) e Viber (o Hangout o altro), non mi avranno! - 5.2%
Zuckerberg ha buttato via 18.999.999.999 dollari: io Whatsapp l'ho pagato solo 89 centesimi. - 10.0%
Nessuno ha smesso di usare Skype quando Microsoft l'ha acquisito, quindi adesso non cambia nulla. - 28.8%
Il mio commento è un altro... - 5.4%
  Voti totali: 820
 
Leggi i commenti (22)
Gli studi prevedono che per costruire in legno un edificio con 15 classi occorreranno solo 8 mesi, mentre adoperando calcestruzzo e mattoni servirebbero due anni; inoltre variare la composizione degli ambienti interni, se questi sono realizzati in legno, è molto più semplice e veloce.

Inoltre vi sono dei benefici ambientali da non sottovalutare: ogni metro cubo di legno immagazzinerebbe 0,9 tonnellate di CO2, mentre grazie all'isolamento naturale offerto da questo materiale si otterrebbe un risparmio energetico del 40%.

Nel corso di quest'anno è prevista la sostituzione dei prefabbricati realizzati 30 anni fa: si tratta di 27 scuole che saranno sostituite - ammesso che arrivino i fondi necessari - con nuovi edifici in legno.

In Italia l'utilizzo del legno per l'edilizia non è molto diffuso, al contrario per esempio dell'Europa e dell'America settentrionali: il progetto milanese dovrebbe anche servire a dimostrare l'efficacia di questa alternativa.

scuola legno 1
scuola legno 3
scuola legno 4
scuola legno 5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

@gomez Lo sportellino era dall'altra parte, opposta, della parete di legno. Comunque rivedendolo mi convinco anch'io della bontà del trattamento anti-fuoco fatto su quel legno. Ciao
8-3-2014 16:14

No, si vede benissimo per alcuni secondi la fiamma viva all'interno del forno di test, e si tratta dei test standard per le certificazioni REI. Provo ad inserire uno screenshot con lo sportello di ispezione aperto, minuto 0.51: link Mauro Leggi tutto
8-3-2014 08:56

non per fare il precisino, ma a 1:02 esce la scritta "Parete esposta alle fiamme" (grassetto compreso)
8-3-2014 08:37

@longinous Attenzione dal video si vede chiaramente: SOLO Esposizione al calore (altissimo per 2 ore) NON al fuoco. :roll: Ciao
8-3-2014 01:31

Tanto per tagliare la testa al toro riguardo la questione brucia/non brucia: link
7-3-2014 19:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1746 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics