Florida, le Tesla alluvionate dall'uragano Idalia prendono fuoco

L'acqua salata non va troppo d'accordo con le batterie agli ioni di litio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2023]

tesla uragano incendio

Come se non bastasse la distruzione causata dall'uragano Idalia, che nei giorni scorsi ha colpito la Florida, gli sventurati abitanti dello Stato americano stanno accorgendosi che, se possiedono una Tesla, devono iniziare a guardarla con sospetto.

Stando a quanto riporta CBS News, infatti, già due Tesla hanno preso fuoco dopo essere state sommerse a causa dell'uragano e senza che apparentemente ci sia stata un'altra causa per lo scoppio delle fiamme. Una, in particolare, stava semplicemente venendo trainata dai pompieri che l'avevano recuperata da una zona allagata.

I due avvenimenti sono stati sufficienti affinché il Palm Harbor Fire Department emanasse un avviso diretto a tutti i possessori di veicoli elettrici: costoro dovranno rimuovere le loro auto dai garage, e parcheggiarle lontano dalle abitazioni, se sono venute in contatto con acqua salata.

I vigili del fuoco di Palm Harbor spiegano infatti hce l'interazione tra l'acqua dell'oceano e le batterie agli ioni di litio può causare l'insorgere di fiamme: è pertanto necessario spostare in luogo sicuro tutti i veicoli elettrici, dalle auto ai monopattini fino alle biciclette.

L'avviso include un ulteriore avvertimento: non bisogna guidare i veicoli elettrici attraverso pozze di acqua salata, poiché - spiegano - questa potrebbe fungere da conduttore tra le diverse celle della batteria e innescare così un incendio.

Tutto ciò non è peraltro una novità. Il sito di Tesla ospita da tempo un avvertimento analogo a quello dei pompieri della Florida, tramite il quale si invita a spostare i veicoli che sono finiti sott'acqua per un certo periodo di tempo ad almeno 15 metri «da strutture e altri materiali combustibili, come altri veicoli».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La palla che doma gli incendi
HP richiama i fax a rischio incendio
Incendio in Aruba, un milione e mezzo di siti italiani down

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 18)

Certo, chiamandosi Tesla... A chiamarla Oppenheimer potevano usare una B61-13.
29-10-2023 18:15

Forse prende fuoco perche l'asciuga con il phon :fescion: :fescion:
29-10-2023 18:10

Con mezzo metro d'acqua, si spegnerà in fretta. :sbonk: Leggi tutto
28-10-2023 14:14

Nei primi del 900 il costo della auto era cosi elevato che solo i ricchi potevano comprarle, ed erano anche quelli che potevano permettersi l'allaccio alla rete elettrica municipale :wink: Leggi tutto
18-9-2023 16:33

se non avessero scoperto il petrolio, con 100 anni di evoluzione di elettrico ora saremmo davvero con macchine futuristiche Leggi tutto
15-9-2023 13:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2617 voti)
Luglio 2025
Raid Guardia di Finanza contro youtuber italiano. Recensiva retroconsole forse con ROM pirata
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics