L'acqua salata non va troppo d'accordo con le batterie agli ioni di litio.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2023]
Come se non bastasse la distruzione causata dall'uragano Idalia, che nei giorni scorsi ha colpito la Florida, gli sventurati abitanti dello Stato americano stanno accorgendosi che, se possiedono una Tesla, devono iniziare a guardarla con sospetto.
Stando a quanto riporta CBS News, infatti, già due Tesla hanno preso fuoco dopo essere state sommerse a causa dell'uragano e senza che apparentemente ci sia stata un'altra causa per lo scoppio delle fiamme. Una, in particolare, stava semplicemente venendo trainata dai pompieri che l'avevano recuperata da una zona allagata.
I due avvenimenti sono stati sufficienti affinché il Palm Harbor Fire Department emanasse un avviso diretto a tutti i possessori di veicoli elettrici: costoro dovranno rimuovere le loro auto dai garage, e parcheggiarle lontano dalle abitazioni, se sono venute in contatto con acqua salata.
I vigili del fuoco di Palm Harbor spiegano infatti hce l'interazione tra l'acqua dell'oceano e le batterie agli ioni di litio può causare l'insorgere di fiamme: è pertanto necessario spostare in luogo sicuro tutti i veicoli elettrici, dalle auto ai monopattini fino alle biciclette.
L'avviso include un ulteriore avvertimento: non bisogna guidare i veicoli elettrici attraverso pozze di acqua salata, poiché - spiegano - questa potrebbe fungere da conduttore tra le diverse celle della batteria e innescare così un incendio.
Tutto ciò non è peraltro una novità. Il sito di Tesla ospita da tempo un avvertimento analogo a quello dei pompieri della Florida, tramite il quale si invita a spostare i veicoli che sono finiti sott'acqua per un certo periodo di tempo ad almeno 15 metri «da strutture e altri materiali combustibili, come altri veicoli».
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Homer S.