Critica regime iraniano su Facebook, rischia pena di morte

Una cittadina inglese sta attendendo il processo in prigione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2014]

prigione iraniana

I giornali inglesi riportano in questi giorni la storia di una donna che rischia di essere condannata a morte in Iran per aver espresso delle opinioni su Facebook.

Roya Saberi Negad Nobakht, che ha la doppia cittadinanza inglese e iraniana, era tornata in Iran a ottobre per visitare la famiglia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Su Facebook è stata aperta una pagina su cui le ragazze possono svergognare on line i nomi dei maniaci che le molestano, pubblicando i loro post.
E' giusto, così i maniaci vengono messi in condizione di non nuocere. - 30.1%
Non è giusto, perché si tratta di una gogna mediatica. - 7.0%
E' una cosa buona ma bisogna evitare gli abusi. - 31.8%
Non è giusto: chi viene molestato dovrebbe ricorrere alle forze dell'ordine. - 31.2%
  Voti totali: 998
 
Leggi i commenti (3)
Appena scesa dall'aereo nella città di Shiraz è stata arrestata dalla polizia e accusata di aver espresso «insulti alle santità islamiche» e di essersi «scontrata con la sicurezza nazionale».

La donna avrebbe infatti pubblicato due post su Facebook in cui affermava che «l'Iran è un paese troppo islamico» e ossessionato dalla sicurezza.

Roya Saberi
Roya Saberi Negad Nobakht

Il processo non è ancora iniziato, ma la donna rischia la pena di morte.

Soltanto nel 2013 in Iran sarebbero state giustiziate, secondo Amnesty International, 687 persone; tale numero potrebbe però anche essere più elevato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

@Maary79 Certo, ogni regime utilizza i metodi che ritiene più convenienti per coercire la gente. La religione, in alcuni casi è molto utile e sfruttata, in altre situazioni si preferiscono altri mezzi come la forza e/o la paura oppure anche i media...
12-4-2014 14:27

Vero in parte che sa benissimo che il sistema è sbagliato, ma non ha la forza ed i mezzi per reagire. Ci sono sempre quelli che non lo capiscono. Poi ancora, spesso il disagio viene incanalato verso bersagli di comodo e così si crea uno stallo tremendo.
10-4-2014 10:34

Sono d'accordo, la religione non centra niente, ma viene strumentalizzata per avere il consenso delle masse...mentre in altri stati dove vige un altro tipo di regime, si punta di più a sfruttare la paura della gente, che sa benissimo che il sistema è sbagliato, ma non ha la forza e i mezzi per reagire. Leggi tutto
9-4-2014 14:19

Concordo, la religione, in senso letterale, non c'entra affatto. E' solo una questione di totalitarismo e di odio per chi sfugge al controllo.
8-4-2014 22:39

Temo che la religione c'entri poco se non come scusa, il fatto è che la signora in questione ha denigrato un regime totalitario e, alla prima occasione che i rappresentanti del regime hanno avuto, hanno tentato il modo migliore per fargliela pagare carissima. Ma in Corea del Nord - paese notoriamente non islamico - quante persone... Leggi tutto
8-4-2014 18:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2429 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics