Viber intercettabile, non cifra i dati

Sicurezza e privacy degli utenti poco interessano ai sistemi di messaggistica istantanea.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-04-2014]

viber android text

Ancora una volta la sicurezza e la privacy degli utenti sembrano essere l'ultima voce nella lista delle priorità dei social network e dei sistemi di messaggistica istantanea: dopo WhatsApp e Snapchat, stavolta è il turno di Viber, che è stato colto a trasmettere i messaggi degli utenti senza alcuna protezione contro le intercettazioni, rendendo quindi facilissimo catturare immagini, video e messaggi scambiati dai suoi utenti.

Secondo le indagini di un gruppo di ricercatori della University of New Haven nel Connecticut, l'app di Viber (versione 4.3.0.712) trasmette foto, video, disegni e immagini di posizione senza crittografarli. Questi dati, inoltre, vengono conservati sui server di Viber, invece di essere cancellati dopo che sono stati recapitati al destinatario.

Come se non bastasse, i dati hanno un URL che è pubblicamente accessibile a chiunque senza dover digitare password o altro. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
iPad/iPhone, Android, Windows Phone hanno servizi che localizzano gli utenti. La privacy è violata?
Sì, almeno potenzialmente.
No, è tutta una bolla di sapone.
Non so.

Mostra i risultati (3413 voti)
Leggi i commenti (3)
I ricercatori mostrano in un video la tecnica utilizzata: per catturare i dati degli utenti è sufficiente mettersi sulla loro stessa rete WiFi (per esempio in un locale pubblico o un parco oppure creando una rete WiFi aperta dal nome allettante) con un laptop dotato di normali software di monitoraggio del traffico di rete.

Viber ha dichiarato che rilascerà prossimamente un aggiornamento che correggerà questa falla per i dispositivi Android e Apple; non si sa cosa farà per le versioni di Viber usate da altri dispositivi mobili, come BlackBerry, Nokia e Windows Phone.

Fonti aggiuntive: Sophos, The Hacker News.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

A me personalmente, per come utilizzo l'instant messaging, non mi frega nulla se qualcuno legge quello che ci scrivo però la superficialità, nei confronti della sicurezza degli utenti, da parte di chi offre questo tipo di servizio è imbarazzante. E, IMHO, non ha valenza la scusante che i servizi siano offerti gratuitamente, falli pagare... Leggi tutto
2-5-2014 14:32

E se lo meritano pure che il bimbominkia brufoloso gli spii il telefono! :lol: Ma poi ci vogliono le palle per agire, altrimenti la mucca non si munge da sola!! Ma pensate magari a qualche spione che vuole sapere di cosa parla la donzella che ha vicino al bancone del bar! Leggi tutto
30-4-2014 13:05

I bimbiminkia esistono, e non avendo una ceppa da fare e potendo accedere senza problemi ai programmi necessari lo faranno sicuramente, anche solo per il gusto di rompere i cabasisi. Se poi intercettano il politico coglione (scusate la ridondanza) che vibera (? beh se si watsappa si vibera, oh!) l'amante si è trovato una tettuta vacca... Leggi tutto
30-4-2014 10:36

Cito testualmente: "per catturare i dati degli utenti è sufficiente mettersi sulla loro stessa rete WiFi (per esempio in un locale pubblico o un parco oppure creando una rete WiFi aperta dal nome allettante) con un laptop dotato di normali software di monitoraggio del traffico di rete" Praticamente cosa che normalmente tutti... Leggi tutto
30-4-2014 06:26

Nessuna cifra i dati... che cagata... li costa meno... e a molti utenti non importa :roll: più sicuri gli sms
28-4-2014 22:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3022 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics