Il VoIP sul BlackBerry

Grazie a Viber anche gli utenti di RIM potranno chiamare gratis sfruttando il VoIP.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-01-2013]

viber for blackberry

Viber, la popolare applicazione per la messaggistica istantanea e il VoIP su smartphone, finora forniva la prima funzione a tutte le piattaforme supportate ma non era ancora riuscita a portare la seconda sui BlackBerry.

Il successo di Viber (oltre 150 milioni di utenti registrati) sta proprio nel fatto che chi è iscritto può inviare messaggi, MMS e chiamate in modo completamente gratuito, e gli utenti della piattaforma canadese finora si sentivano un po' esclusi a causa della mancanza dell'ultima funzionalità. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5112 voti)
Leggi i commenti (9)
Tutto ciò sta per finire: contestualmente al rilascio delle versione 2.3 di Viber per BlackBerry, è stato annunciato che ad aprile anche gli utenti di RIM potranno finalmente utilizzare il VoIP per le chiamate.

La versione 2.3 porta con sé una revisione dell'interfaccia, l'aggiunta del supporto alle lingue araba e spagnola e le conversazioni sino a 40 partecipanti, ma la parte più interessante forse è proprio l'annuncio dell'imminente possibilità di chiamare gratis (a parte, ovviamente, le spese previste dal piano dati se sotto rete cellulare). L'articolo continua dopo il video.

Si tratta - sottolinea Viber - della prima volta in assoluto che la telefonia VoIP arriva su BlackBerry.

La notizia arriva a breve distanza dalla decisione di Facebook di permettere agli utenti del proprio Messenger di effettuare chiamare VoIP: c'è da aspettarsi che le compagnie telefoniche non vedano di buon occhio l'aumentare di alternative che permettono agli utenti di aggirare le normali telefonate, e i relativi costi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'Antitrust europeo indaga su Telecom e Vodafone
Skype e Microsoft, l'acquisizione è ufficiale
Numeri Skype disattivati, Eutelia: non è colpa nostra
Come realizzare un'intercettazione telefonica
Skype lancia il suo app store
Google Voice anche in Italia, si apre la sfida con Skype

Commenti all'articolo (3)


{ice}
@ Blind Guardian prova questi link
21-1-2013 14:31

Il problema di Viber è che si ciuccia 100mb di ram in standby... davvero troppi...
21-1-2013 12:48

{ice}
il BB supporta il SIP da anni (da quando uscirono i primi BB con WIFI) in ambiente busienss il caso tipico è quello di usare il BB come telefono cellulare, ma quando si entra in azienda sotto copertura WIFI diventa un interno VoIP tramite connesione al centralino BB fornisce un suo client sip nativo, ma altri produttori di centrlaino... Leggi tutto
21-1-2013 12:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1226 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics