Falle imbarazzanti anche in Mac Os X

Un'immagine consente l'esecuzione di codice arbitrario.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-04-2014]

Apple ha rilasciato iOS 7.1.1, Apple TV 6.1.1 e un aggiornamento di sicurezza per Lion/Mountain Lion/Mavericks.

I dettagli sono presso Apple security updates (in inglese; la pagina equivalente in italiano attualmente non è ancora aggiornata) e AppleLounge segnala (in italiano) che l'aggiornamento di iOS risolve un problema sugli hotspot personali.

Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1967 voti)
Leggi i commenti (19)

Fra l'altro, le info sull'aggiornamento di sicurezza di OS X mettono in chiaro che anche OS X, contrariamente alla mitologia pubblicitaria, ha falle imbarazzanti, come per esempio un'immagine che consente l'esecuzione di codice arbitrario.

Funziona bene e continuerò a usarlo, ma tengo cautamente presente che non è il prodotto magico che alcuni fan insistono a descrivere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

Quoto gomez, le falle sono presenti, in quantità maggiore o minore, in tutti i SO - come in tutti iSW - è solo la loro diffusione e, quindi, la volontà di qualcuno di violarli o meno, che fa la differenza fra la notorietà o meno di queste falle.
2-5-2014 15:41

Giusto. E che cavolo, sempre a dare contro a Windows : una volta tanto ce n'è anche per gli altri . Leggi tutto
30-4-2014 23:07

Il mito del Mac inviolabile era dovuto al fatto che occupava una nicchia minima nel mondo informatica consumer e quindi a nessuno fregava niente di violarlo, ora che con gli i-cosi lo usano cani&porci i cracker si sono svegliati e il mito crolla. :roll: Non che linux stia meglio, di malware per android ne saltano fuori in... Leggi tutto
30-4-2014 10:45

Sacrosante parole Leggi tutto
30-4-2014 07:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Puoi scegliere una sola pillola: quale delle tre?
Pillola blu: rimani giovane per sempre
Pillola verde: 1.000.000.000 euro in contanti
Pillola rossa: puoi viaggiare nel tempo in qualsiasi istante

Mostra i risultati (2481 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics