Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux

End of 10 fornisce tutte le risorse necessarie per tenere in vita i computer non adatti a Windows 11.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2025]

endof10linux
Immagine: End of 10

Con la fine del supporto ufficiale di Windows 10 fissata per il 14 ottobre 2025, milioni di PC in tutto il mondo rischiano di diventare obsoleti, spingendo gli utenti a scegliere tra l'acquisto di un nuovo dispositivo con Windows 11 e la perdita di aggiornamenti di sicurezza. In questo contesto, il progetto End of 10 si propone come una soluzione alternativa: passare a Linux. <èp> Lanciato di recente, il sito web End of 10 offre istruzioni semplici per installare Linux, spiegando i vantaggi di un sistema operativo open source rispetto a Windows 11. Molti dispositivi infatti non possono supportare Windows 11 a causa dei requisiti hardware stringenti, come la necessità di un TPM 2.0 e CPU recenti.

Il progetto si rivolge per l'appunto principalmente a chi possiede PC non compatibili con Windows 11, stimati in circa 240 milioni di unità a livello globale. Questi dispositivi, senza aggiornamenti di sicurezza, potrebbero diventare vulnerabili o finire come rifiuti elettronici: un problema ambientale significativo.

End of 10 promuove Linux come un modo per mantenere i dispositivi sicuri e utili. Il progetto evidenzia vantaggi come l'assenza di costi, la libertà da pubblicità invasive e il pieno controllo sull'OS.

La campagna è sostenuta anche da realtà come openSUSE attraverso l'iniziativa #UpgradeToFreedom e sottolinea il supporto della comunità Linux. Viene evidenziata la possibilità di scegliere distribuzioni leggere, come Linux Mint o Ubuntu, per sfruttare ancora hardware datato.

Per esempio, enti di beneficenza come PCs for People, che rimette in condizioni di funzionamento 140.000 PC all'anno per famiglie a basso reddito, hanno già adottato Linux Mint per i sistemi più vecchi. In questo modo evitano di utilizzare un PC con Windows 10 che si appresta a non essere più sicuro.

Oltre a fornire istruzioni su come installare Linux da sé, End of 10 fornisce anche una pagina nella quale sono indicati luoghi, eventi e organizzazioni che possono aiutare a compiere la transizione. Ci sono realtà di questo tipo un po' in tutto il mondo, anche se al momento in cui scriviamo quelle italiane indicate sulla pagina sono appena due.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'ultima versione di WordStar si può scaricare liberamente
L'alternativa open source a Windows Recall
Proton Pass conquista anche Linux e macOS
Da Kaspersky un antivirus gratuito per Linux
Linux sul desktop si conferma oltre il 4%

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

I soldi ci sono. Solo riguardano ciò che di Linux fa comodo alle imprese. L'uso individuale non è in cima alla lista.
12-5-2025 12:09

Giustissimo Zeross, ci vanno montagne di soldi! I soldi però arrivano in proporzione all'impegno e visione d'insieme dei soggetti interassati. Si comincia dal piccolo, cioé ora. E non é molto piccola la faccenda, visto che il web e tutta la baraccha gira con Linux, non dimenticando supercomputers e sistemi specifici. Quindi la base é già... Leggi tutto
11-5-2025 22:04

No ci vogliono soldi, una montagna di soldi per usare tutti quegli strumenti che permettano di raggiungere anche chi sul web non ci va, come fece Microsoft per il lancio di Windows 95, ed altri soldi per pagare programmatori che lavorino al codice, ed altri soldi per sostenere iniziative di adozione. Senza soldi come dimostrano gli... Leggi tutto
11-5-2025 20:45

Maary79, io per frammentazione e direzione collettiva intendevo la presenza fisica delle comunità open source. Per far emergere in questo caso Linux in ambiente desktop per un pò tutte le tipologie di utenti, non basta la presenza anche massiccia sul web, ma occorre una sensibilizzazione e presenza fisica. La maggioranza delle persone,... Leggi tutto
11-5-2025 16:16

Dire che Linux sia un sistema operativo da installare solo su macchine che abbiano Windows 10, e non solo un gravissimo errore di comunicazione, ma addirittura è un errore concettuale che va stroncato sul nascere, poiché un computer è una macchina, e come tutte le macchine nasce per svolgere uno o più compiti, e tra questi compiti ci... Leggi tutto
11-5-2025 14:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3597 voti)
Ottobre 2025
Copilot Vision arriva in Italia: ora l'assistente "vede" il desktop e può eseguire comandi sul PC
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 ottobre


web metrics