Uber entra in Google Maps sugli smartphone

Arriva l'integrazione con Uber sulle mappe di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2014]

Uber Google Maps

L'ultimo aggiornamento per l'app di Google Maps, rilasciato alcuni giorni fa, porta con sé diverse novità interessanti ma la più appariscente è una sola: l'integrazione con Uber.

L'azienda che gestisce il servizio, che sta raccogliendo l'approvazione degli utenti ma l'odio dei tassisti e anche di alcune amministrazioni comunali, è una delle startup finanziate da Google Ventures, e forse ciò può spiegare la preferenza di Google Maps.

Se l'app di Uber è installata sullo smartphone, allora quando si cercano le indicazioni per il percorso a piedi o per spostarsi con i mezzi pubblici anche Uber, in alcune città, viene menzionato: con un solo clic si verrà trasportati automaticamente all'app.

L'update di Google Maps offre poi altre funzionalità utili, come i filtri che permettono di raffinare i risultati in base agli orari di apertura, i prezzi e le valutazioni degli esercizi, o le indicazioni sulla corsia da mantenere quando si percorre una strada extraurbana o un'autostrada che offra diverse ramificazioni.

Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1180 voti)
Leggi i commenti (28)

C'è inoltre la possibilità di salvare le mappe di una zona per la consultazione offline, dando a ogni salvataggio un nome a scelta dell'utente per facilitarne il ritrovamento in un secondo momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

UBER è una app per il car sharing (ehi, io devo andare da A a B, chi fa quel percorso e mi dà un passaggio, che gli pago il disturbo?). Chi circola senza assicurazione o patente o altro viola la legge, e non è certo una app che può sostituirsi alle forze dell'ordine per farla rispettare. La ricevuta, poi, è una barzelletta, tranne... Leggi tutto
25-5-2014 03:55

Il popolo italico apprezza leggi e regole solo se è il prossimo a doverle rispettare... :roll:
24-5-2014 14:29

{Lucio Menci}
Mio fratello ha una licenza NCC. Gli ho chiesto di Uber. Mi ha detto che è andato a registrarsi, ma è rimasto male, e mi ha spiegato che cosa c'è che non va. Non sono licenze di car sharing o licenze di NCC che danno noia ai tassisti. È che chiunque abbia auto e patente può iscriversi (niente viene... Leggi tutto
22-5-2014 09:50

L'integrazione ovviamente è utile, e siccome in molte città già esiste il car sharing che fa concorrenza ai tassisti questi non hanno più il monopolio del trasporto pubblico con le auto, anche per loro il mondo cambia. Il fatto che una app faciliti la cosa è ovvio che non li rallegri ma è la tecnologia, ai tempi delle carrozze a... Leggi tutto
21-5-2014 13:33

{Godless}
Serve a qualcosa in Italia vietare ??? A parte il boom dei primi giorni ( anche per ogni minima sciocchezza ) dopo ognuno fa quello che vuole. Quanti automobilisti vedete con l'auricolare in auto ??? e.............specialmente nelle grandi città del sud ( senza discriminazione alcuna ) quanti motociclisti circolano senza casco ( visibile... Leggi tutto
20-5-2014 22:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente più esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4823 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 luglio


web metrics