Uber entra in Google Maps sugli smartphone

Arriva l'integrazione con Uber sulle mappe di Google.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-05-2014]

Uber Google Maps

L'ultimo aggiornamento per l'app di Google Maps, rilasciato alcuni giorni fa, porta con sé diverse novità interessanti ma la più appariscente è una sola: l'integrazione con Uber.

L'azienda che gestisce il servizio, che sta raccogliendo l'approvazione degli utenti ma l'odio dei tassisti e anche di alcune amministrazioni comunali, è una delle startup finanziate da Google Ventures, e forse ciò può spiegare la preferenza di Google Maps.

Se l'app di Uber è installata sullo smartphone, allora quando si cercano le indicazioni per il percorso a piedi o per spostarsi con i mezzi pubblici anche Uber, in alcune città, viene menzionato: con un solo clic si verrà trasportati automaticamente all'app.

L'update di Google Maps offre poi altre funzionalità utili, come i filtri che permettono di raffinare i risultati in base agli orari di apertura, i prezzi e le valutazioni degli esercizi, o le indicazioni sulla corsia da mantenere quando si percorre una strada extraurbana o un'autostrada che offra diverse ramificazioni.

Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1189 voti)
Leggi i commenti (28)

C'è inoltre la possibilità di salvare le mappe di una zona per la consultazione offline, dando a ogni salvataggio un nome a scelta dell'utente per facilitarne il ritrovamento in un secondo momento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

UBER è una app per il car sharing (ehi, io devo andare da A a B, chi fa quel percorso e mi dà un passaggio, che gli pago il disturbo?). Chi circola senza assicurazione o patente o altro viola la legge, e non è certo una app che può sostituirsi alle forze dell'ordine per farla rispettare. La ricevuta, poi, è una barzelletta, tranne... Leggi tutto
25-5-2014 03:55

Il popolo italico apprezza leggi e regole solo se è il prossimo a doverle rispettare... :roll:
24-5-2014 14:29

{Lucio Menci}
Mio fratello ha una licenza NCC. Gli ho chiesto di Uber. Mi ha detto che è andato a registrarsi, ma è rimasto male, e mi ha spiegato che cosa c'è che non va. Non sono licenze di car sharing o licenze di NCC che danno noia ai tassisti. È che chiunque abbia auto e patente può iscriversi (niente viene... Leggi tutto
22-5-2014 09:50

L'integrazione ovviamente è utile, e siccome in molte città già esiste il car sharing che fa concorrenza ai tassisti questi non hanno più il monopolio del trasporto pubblico con le auto, anche per loro il mondo cambia. Il fatto che una app faciliti la cosa è ovvio che non li rallegri ma è la tecnologia, ai tempi delle carrozze a... Leggi tutto
21-5-2014 13:33

{Godless}
Serve a qualcosa in Italia vietare ??? A parte il boom dei primi giorni ( anche per ogni minima sciocchezza ) dopo ognuno fa quello che vuole. Quanti automobilisti vedete con l'auricolare in auto ??? e.............specialmente nelle grandi città del sud ( senza discriminazione alcuna ) quanti motociclisti circolano senza casco ( visibile... Leggi tutto
20-5-2014 22:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2930 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics