L'app più odiata dai tassisti, in sciopero selvaggio a Milano

L'oggetto del contendere è Uber, servizio di autonoleggio prenotabile con lo smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-01-2014]

uber

In un Paese in cui liberalizzazione del mercato è un termine da utilizzare esclusivamente in periodi di campagna elettorale, non c'è da stupirsi se anche nelle grandi metropoli vengano indetti scioperi selvaggi da cui le principali sigle sindacali si dissociano.

Ieri decine di tassisti meneghini hanno aderito a una sorta di sciopero spontaneo, sfociato poi in un presidio davanti a Palazzo Marino, causando pesanti disservizi a Linate e nei pressi della Stazione Centrale.

Il Codacons chiede maggiori lumi sulla liceità dello sciopero stesso, ma anche l'intervento della Commissione di garanzia per gli scioperi: "Non è accettabile che uno sciopero sia fatto senza preavvisare gli utenti".

In rete i tweet e i gruppi su facebook fioccano come la neve che dovrebbe (forse) caratterizzare questa nuova ondata di maltempo.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6195 voti)
Leggi i commenti (11)

Il motivo della contestazione è Uber, il servizio di autonoleggio di cui ci si può avvalere mediante un'applicazione per smartphone: attivo a Milano dall'anno scorso, è balzato agli onori delle cronaca in quanto molto trendy soprattutto in occasione delle fashion week.

Uber d'altra parte è un'azienda che ha attirato anche l'interesse di Google, forse in vista di un futuro in cui verrà utilizzata nelle auto senza conducente.

Il prezzo competitivo e il tam tam dell'utenza, che preferisce spendere qualcosa in più rispetto a un normale viaggio in taxi pur di sentirsi trattato come un vip, hanno fatto il resto.

Il Comune di Milano aveva già pubblicato, nel mese di luglio, una nuova determina nel merito delle modalità e dei limiti operativi per i servizi di autonoleggio, ma i tassisti chiedono che l'attuale normativa sia sottoposta a un'ulteriore revisione.

Dopo quello selvaggio di ieri, i tassisti confermano lo sciopero - questa volta autorizzato - del 20 febbraio. Secondo voi le ragioni della protesta sono legittime?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

{Antonio}
Un taxi non può portare un pacco perché non è un corriere. Un NCC non può usare il tassametro virtuale su smartphone o partire da un luogo pubblico perché non è un taxi. A suo vantaggio non deve sottostare ai regolamenti restrittivi che ha un taxi. Altrimenti è concorrenza sleale.
7-2-2014 23:46

{Vanni}
Tensione all'aeroporto. ​Si sono contesi un cliente da trasportare con l'auto dall'aeroporto di Fiumicino a Roma, ma tra i due, un noleggiatore con conducente (Ncc) e un abusivo, è scoppiata una violenta rissa, con tanto di coltello e accetta. [...] Tutto è iniziato quando i due uomini, uno dei quali in possesso di regolare licenza... Leggi tutto
5-2-2014 08:01

Ancora con questi discorsi su chi ruba il lavoro a chi, non per polemica, o per difendere chi è abusivo...ma ricordiamo che chi è considerato "abusivo" spesso è senza un lavoro e per forza di cosa si deve arrangiare. I tassinari ncc, non sono poi molto diversi dai tassisti, se non per la licenza stessa, che ha delle... Leggi tutto
1-2-2014 03:38

{andynaz}
Molok: hai sbagliato quote, non sono stato io il primo ad offendere ;-) per il resto si, sicuramente Uber è più un capro espiatorio che un vero colpevole... diciamo che la situazione è molto tesa a causa di vari fattori (abusivi ed NCC non proprio corretti che erodono il guadagno di chi è in regola), per cui... Leggi tutto
31-1-2014 16:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1453 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics