TomTom per Android adesso è gratis

L'app si rinnova completamente, a partire dalla formula di acquisto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2014]

tomtom go nuovo

Archiviati i festeggiamenti per il decimo anniversario del navigatore GPS. TomTom scombina le carte rivoluzionando la propria app per Android, TomTom GO Mobile.

Finora, l'app era in vendita a oltre 40 euro: in pratica, il software era considerato un prodotto da proporre con lo stesso modello adoperato per i navigatori fisici.

Ora l'azienda olandese s'è resa conto dei cambiamenti richiesti dai tempi, e ha modificato la propria proposta introducendo una formula freemium: da oggi l'app di TomTom è gratuita, almeno inizialmente e per chi ne fa un uso contenuto.

La nuova formula prevede che al primo download sia possibile adoperare l'app per percorrere gratuitamente 250 km; poi, ogni mese vengono "regalati" ulteriori 75 km. Quindi in realtà il primo download offre i normali 75 km mensili più 175 km di bonus.

Non è necessario consumare tutti i 175 km di bonus entro la scadenza del mese: quelli non utilizzati vengono trasferiti al mese successivo.

Sondaggio
Qual è il tuo approccio nei confronti del navigatore satellitare?
Mi affido al navigatore solo in caso di necessità.
Sono diffidente e non mi baso totalmente sulle indicazioni del dispositivo.
Non mi metto al volante prima di aver acceso il magico schermo.
Non ne ho mai avuto uno.
Preferisco fermarmi a chiedere informazioni ai passanti.
Non mi interessano le indicazioni: in fondo a volte è bello anche basarmi sul mio istinto e nel caso sbagliare strada.

Mostra i risultati (3725 voti)
Leggi i commenti (22)

Se si devono percorrere distanze maggiori, allora bisogna iniziare a pagare: TomTom mette a disposizione abbonamenti mensili (3,99 euro), annuali (19,99 euro) o triennali (44,99 euro). Inoltre, ogni anno è possibile scaricare gratuitamente 4 aggiornamenti completi.

Oltre che sulle considerazioni circa il calo delle vendite dei navigatori a sé stanti e sull'insostenibilità di un'app tanto costosa, il cambio di formula poggia anche sulla constatazione che oggigiorno il navigatore non viene più utilizzato esclusivamente per i lunghi viaggi, ma molto spesso anche per i quotidiani e brevi spostamenti cittadini.

In questi casi, più che a ricordare un percorso che già si conosce a memoria, il navigatore serve per avere informazioni aggiornate sul traffico e per poter calcolare al volo un tragitto alternativo.

tomtom traffico

Proprio su queste considerazioni si basano le altre novità presenti nell'app TomTom GO Mobile, che presenta mappe che segnalano traffico e autovelox in tempo reale e algoritmi in grado di suggerire le vie da prendere per evitare gli ingorghi, il tutto racchiuso in una grafica rinnovata e resa maggiormente chiara.

La nuova TomTom GO Mobile è già disponibile all'interno di Google Play, ed è compatibile con quei dispositivi dotati almeno di Android 4.0.3 e con una risoluzione minima di 800x480 pixel.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Ho riprovato, ora me lo dà compatibile, lo scarico poi vedo come va. :-) Mauro Leggi tutto
28-5-2014 18:21

Strano, a me lo da compatibile, per ora non ho provato ad installarlo quindi non lo so per certo ma ci proverò presto perché mi sembra una proposta interessante. Leggi tutto
26-5-2014 18:59

{ricck}
mi piacerebbe conoscere come calcola i km da scalare: se io devo fare un tragitto ad esempio pescara bari ed eseguo la ricerca perchè sto trovando difficoltà ad uscire dalla città ed inserisco qusta tratta, ma poi una volta raggiunto il casello autostradale di pescara, non mi serve più il navigatore, quanti km... Leggi tutto
26-5-2014 10:55

Seguendo il link l'ho trovato, ma mi dice che il mio S3 non è compatibile. :shock: Mauro Leggi tutto
22-5-2014 11:19

Vabbe la mappa l'aggiorni con il wifi. Mica ogni volta ti scarichi 700 mega. Penso invece che per noi consumatori sia un'idea geniale. Avremo un navigatore sempre aggiornato, gratis per lo piu. Poi se un mese ti serve (per esempio ferie), bhe paghi 4 euro e sei al sicuro.
22-5-2014 09:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3160 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics