Windows 8 vietato sui computer del governo in Cina

Non garantirebbe la sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-05-2014]

cina ban windows 8

La Cina non si fida di Windows 8: per questo motivo ne ha impedito l'installazione su tutti i computer utilizzati dagli enti governativi e amministrativi.

Secondo l'agenzia ufficiale Xinhua, la decisione fa parte di una nota da parte del governo in cui si invita all'uso di prodotti a risparmio energetico, sebbene il legame tra le due cose sia tutt'altro che chiaro.

Il vero problema per la Cina è la fine del supporto a Windows XP, avvenuta lo scorso 8 aprile; l'anziano sistema operativo era ampiamente usato nel Paese, sia dalle amministrazione che dai comuni cittadini (ancora oggi Windows XP è eseguito dal 50% dei desktop). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (2078 voti)
Leggi i commenti (11)
Peraltro, una gran parte delle copie di Windows XP in circolazione era frutto di pirateria: pare che nel 2011 Steve Ballmer si sia lasciato andare a una sconsolata confessione, secondo la quale l'intera Cina generava meno ricavi dei Paesi Bassi, sebbene le vendite di computer fossero paragonabili a quelle degli USA.

Microsoft, pur dichiarandosi sorpresa della decisione del governo cinese, ha deciso di continuare a vendere Windows 7 alla Cina, «lavorando allo stesso tempo sulla valutazione di Windows 8 con le agenzie governative interessate».

Peraltro, l'agenzia Xinhua sospetta che il rifiuto verso Windows 8 possa essere motivato dalla volontà del governo di sviluppare un sistema operativo proprio; in effetti è da anni che la Cina lavora su un proprio sistema basato su Linux, ma ancora non si sono visti risultati sul fronte dell'adozione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 8, Microsoft uccide le piastrelle

Commenti all'articolo (3)

Eh quanto li capisco! :lol:
27-5-2014 19:22

Fanno benissimo. :wink:
25-5-2014 01:12

Windows 8 pare (secondo il servizio segreto cinese) che sia dotato di elementi per favorire lo spionaggio e il sabotaggio. Del resto pare che già malfunzioni[/url] ... Del resto non è ancora disinseribile la web-cam [url]come vedete qui ! La Cina inoltre lavora attivamente ad un progetto di simil-windows con il governo coreano e da... Leggi tutto
23-5-2014 21:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale di queste previsioni si realizzerà per prima?
La maggior parte degli acquisti avverrà attraverso il web.
Ci sarà in media uno smartphone per ogni abitante del pianeta.
Le aziende utilizzeranno Facebook e Twitter come mezzo principale di assistenza ai clienti.
La maggior parte dei nostri dati saranno sul cloud, non sui nostri Pc.
La maggior parte degli utenti accederanno al web tramite rete mobile.

Mostra i risultati (2393 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics