La walking bicycle per chi ama camminare

Per provare l'ebbrezza di una passeggiata a 24 chilometri orari.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2014]

wbc 04

Camminare e andare in bicicletta sono attività che fanno entrambe bene alla salute, ma in un punto sicuramente la seconda batte la prima: si possono percorrere distanze maggiori nello stesso tempo.

Dal Giappone, e per la precisione dall'inventiva del designer e architetto Shuwa Tei, arriva ora la Walking Bicycle, che permette di spostarsi come su una bicicletta ma camminando.

Si possono in tal modo raggiungere i 24 chilometri l'ora e la "passeggiata" è assistita da un motore elettrico in grado di percorrere 20 chilometri con una sola carica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1180 voti)
Leggi i commenti (28)
Dal punto di vista della legislazione giapponese, la Walking Bicycle - che pesa 36 kg ed è lunga 1,2 metri - è classificata come una bicicletta e pertanto non richiede alcuna patente particolare; ovviamente non è detto che ciò valga anche in altri Paesi.

L'inizio delle vendite è fissato per il prossimo mese di ottobre; il prezzo non è esattamente economico, dato che il sito ufficiale parla di 200.000 yen, ossia poco meno di 1.500 euro.

wbc 01
wbc 02
wbc 03
wbc 05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Dai, è soltanto, appena appena, senza filtri... :wink:
19-6-2014 18:58

:lol: :lol: :lol: Sei proprio drastico e privo di compassione.
19-6-2014 12:05

E' l'aborto focomelico dell'automobilina a pedali e il triciclo del nipotino di un pedone incazzato coi ciclisti da marciapiede :roll:
19-6-2014 03:57

Non è nemmeno camminare quello. :roll: E' fare lo stepper. Non lo trovo preferibile per niente. Sarebbe stato molto meglio che funzionasse come una elittica, che è meglio dello stepper. Comunque, alla fine, è una bicicletta (anzi, un triciclo) su cui si va all'impedi, invece che da seduti. Non è certo una cattiva idea. Anzi, variando... Leggi tutto
15-6-2014 13:43

E ci fanno pure i soldi... :lol: :lol: :lol:
14-6-2014 18:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste tecnologie ti sembra la più rivoluzionaria?
1. Stampa 3D: le piccole stampanti possono sostituire le grandi fabbriche, risparmiando anche sui materiali.
2. Macchine CNC: lavori di qualità, un tempo appalto degli artigiani, ora sono disponibili a tutti.
3. Genomica avanzata: conoscere il genoma significa avere medicine più efficaci e comprendere meglio il mondo.
4. Controllare i dispositivi col cervello: una nuova speranza per quanti hanno perso la mobilità, parzialmente o completamente.
5. Robotica avanzata: automatizzare i lavori pericolosi o che richiedono attenzione costante aumenta la sicurezza.

Mostra i risultati (1508 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics