La bicicletta che sta in equilibrio da sola

Con Jyrobike imparare ad andare in bicicletta è un gioco da ragazzi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2014]

jyrobike

Le rotelle, quelle che si usano da bambini per andare in bicicletta, sono ormai un ricordo del passato.

Il futuro è infatti di Jyrobike, una bicicletta in grado di restare in equilibrio da sola grazie al giroscopio interno.

Se vogliamo, è l'applicazione della tecnologia che tiene "in piedi" il Segway al più tradizionale mondo delle due ruote. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3189 voti)
Leggi i commenti (24)
Imparare ad andare in bici su Jyrobike mette al riparo da cadute e riduce il tempo necessario a impadronirsi della tecnica per utilizzare un bicicletta "vera" - sostiene l'azienda produttrice - a un solo pomeriggio.

Il segreto sta nella ruota anteriore, che contiene la tecnologia necessaria (e che da sola costa meno di 100 dollari) a tenere sé stessa sempre "in linea" con il resto della bicicletta.

La campagna su Kickstarter per il finanziamento di quest'invenzione ha già superato l'obiettivo. L'articolo continua dopo il video.

La versione per bambini da 3 a 9 anni entrerà in produzione dopo la conclusione della campagna; se tutto andrà bene, nel 2015 sarà la volta della versione per adulti.

jyrobike2
jyrobike3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{kkk}
Speriamo che non si arrivi alla forchetta che sbaglia buco...
25-8-2017 04:39

Hai pensato che invece potrebbe essere chi vende tecnologia e quindi ci vuole lucrare sopra, ci fa credere di essere sempre più impediti? :wink: Comunque, in questo caso, la tecnologia potrebbe aiutare anche persone con disabilità che diversamente non potrebbero mai usare una bicicletta. Leggi tutto
10-6-2014 19:30

Speriamo che non si arrivi alla forchetta che sceglierà anche il cibo da infilarci in bocca...
10-6-2014 07:54

Non ho capito se siamo veramente noi che siamo sempre più impediti o è la tecnologia che ci rende tali (o ci fa credere di esserlo). Di questo passo si arriverà ala forchetta che de sola trova la via della bocca :P
10-6-2014 07:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto dura in media la batteria del tuo smartphone?
Mezza giornata, talvolta meno
Da mattina a sera
24 ore
Un giorno e mezzo
Un paio di giorni
Tre giorni
Quattro o cinque giorni
Una settimana
Di più

Mostra i risultati (4264 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics