La bicicletta che sta in equilibrio da sola

Con Jyrobike imparare ad andare in bicicletta è un gioco da ragazzi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-06-2014]

jyrobike

Le rotelle, quelle che si usano da bambini per andare in bicicletta, sono ormai un ricordo del passato.

Il futuro è infatti di Jyrobike, una bicicletta in grado di restare in equilibrio da sola grazie al giroscopio interno.

Se vogliamo, è l'applicazione della tecnologia che tiene "in piedi" il Segway al più tradizionale mondo delle due ruote. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3199 voti)
Leggi i commenti (24)
Imparare ad andare in bici su Jyrobike mette al riparo da cadute e riduce il tempo necessario a impadronirsi della tecnica per utilizzare un bicicletta "vera" - sostiene l'azienda produttrice - a un solo pomeriggio.

Il segreto sta nella ruota anteriore, che contiene la tecnologia necessaria (e che da sola costa meno di 100 dollari) a tenere sé stessa sempre "in linea" con il resto della bicicletta.

La campagna su Kickstarter per il finanziamento di quest'invenzione ha già superato l'obiettivo. L'articolo continua dopo il video.

La versione per bambini da 3 a 9 anni entrerà in produzione dopo la conclusione della campagna; se tutto andrà bene, nel 2015 sarà la volta della versione per adulti.

jyrobike2
jyrobike3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{kkk}
Speriamo che non si arrivi alla forchetta che sbaglia buco...
25-8-2017 04:39

Hai pensato che invece potrebbe essere chi vende tecnologia e quindi ci vuole lucrare sopra, ci fa credere di essere sempre più impediti? :wink: Comunque, in questo caso, la tecnologia potrebbe aiutare anche persone con disabilità che diversamente non potrebbero mai usare una bicicletta. Leggi tutto
10-6-2014 19:30

Speriamo che non si arrivi alla forchetta che sceglierà anche il cibo da infilarci in bocca...
10-6-2014 07:54

Non ho capito se siamo veramente noi che siamo sempre più impediti o è la tecnologia che ci rende tali (o ci fa credere di esserlo). Di questo passo si arriverà ala forchetta che de sola trova la via della bocca :P
10-6-2014 07:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
Uso un Media Player per guardare gli allegati che mi arrivano per posta o che trovo in rete
Mi basta riuscire a fare una copia di backup dei miei CD e DVD
Non sono molto esperto, ma cerco di imparare
Sono un amatore evoluto: monto i miei filmati e masterizzo i DVD
Sono un professionista del settore

Mostra i risultati (2145 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics