Il Nexus 6 arriva a novembre con Android L

Google avrebbe scelto Motorola per il suo primo phablet da 5,9 pollici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2014]

nexus 6

L'annuncio di Android Silver, nel maggio scorso, sembrava dovesse mettere la parola fine alla serie di tablet e smartphone Nexus.

Sebbene già allora pareva che ci fosse spazio per almeno un altro dispositivo Nexus, le voci susseguitesi nelle settimane seguenti sono state parecchio contraddittorie.

Prima pareva che LG stesse lavorando a un nuovo smartphone; poi l'indiscrezione venne smentita; quindi LG stessa affermò di non essere impegnata in alcun progetto del genere.

Poi fu la volta di HTC: l'azienda - si diceva - stava lavorando a un tablet Nexus da 9 pollici, conosciuto con il nome in codice di Volantis. Né conferme né smentite sono arrivate in merito, e dunque per questo dispositivo si può ancora sperare.

Ciò di cui fino a oggi non si sapeva più niente era invece lo smartphone. Ora però un'indiscrezione pubblicata da Android Police fa ritenere che dopotutto un Nexus 6 (il nome, va da sé, è solo un'ipotesi) possa davvero apparire in autunno.

Sembra che Motorola, da non molto venduta a Lenovo, stia lavorando su uno smartphone della serie Nexus; questo dovrebbe avere uno schermo da 5,9 pollici, che lo renderebbe più simile a un phablet.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2796 voti)
Leggi i commenti (2)

Il nome in codice del prodotto sarebbe Shamu: il fatto che si riferisca a una creatura marina lascia ben sperare, dato che tutti i prodotti Nexus precedenti avevano un nome in codice di questo tipo.

Non molto altro si sa di Shamu/Nexus 6; la risoluzione è sconosciuta, mentre pare che sia integrato un lettore di impronte digitali; si vocifera, infine, che il rilascio sia stato fissato per il mese di novembre.

Tutto ciò che riguarda sia Shamu che Volantis è - l'abbiamo detto - frutto di indiscrezioni: è anche possibile che cambi prima della data ipotizzata per la rivelazione al pubblico.

In ogni caso, sembra certo che degli eventuali nuovi dispositivi Nexus adottino Android L, l'ultimissima versione del sistema operativo di Google e che porta con sé grandi novità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3850 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics