Apple: niente dati per la polizia

Apple annuncia che non decripterà più i suoi smartphone e tablet, nemmeno su ordine di un giudice.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2014]

polizia postale

Apple ha comunicato ufficialmente che sugli smartphone e i tablet su cui funzionerà il nuovo sistema operativo iOS 8 "dati personali come foto, messaggi, email, allegati, contatti, la storia delle chiamate, i contenuti di iTunes, gli appunti e i promemoria sono posti sotto la protezione di codici personali. E a differenza dei nostri concorrenti, Apple non potrà più bypassare questi codici e perciò non potrà accedere più ai dati personali".

Apple con l'introduzione di iOS 8 dice che non sarà più in grado di "forzare" i sistemi di sicurezza inseriti dall'utente, nemmeno se c'è una richiesta dell'autorità giudiziaria; a meno che l'utente non abbia trasferito questi dati su iCloud. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1995 voti)
Leggi i commenti (5)
L'annuncio di Apple è comparso sul sito ufficiale dell'azienda, con una lettera scritta dall'amministratore delegato Tim Cook.

"Al contrario dei nostri concorrenti, Apple non potrà bypassare le vostre password e quindi non potrà accedere ai vostri dati", si legge. "Non sarà quindi tecnicamente fattibile rispondere ai mandati del governo per avere questi dati da apparecchi che hanno il sistema operativo iOS 8".

La pagina web include anche una spiegazione su quale tipo di informazione la Apple raccoglie ed elenca anche i cosiddetti "rapporti di trasparenza" cioè come gestisce le richieste provenienti dalla polizia o gli enti governativi che cercano informazioni sui clienti.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Arriva iOS 8, che fare?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Sublime! A questo punto è lecito chiedersi per quale ragione i dati non vengano protetti con la stessa chiave personale (od un'altra, altrettanto personale) anche su iCloud. Leggi tutto
21-9-2014 18:16

{Shiba}
Questa è proprio una grande, gigantesca, strepitosa CAXXAAAAAATA!
20-9-2014 09:21

{nallytos}
Fantastico il Cuoco! In un colpo solo si toglie dai piedi la grana dei file utente sul terminale, si fa pubblicità gratuita impersonando il Grande Difensore Dei Dati Utente e in più non si inimica i vari governi perché, questa è abilità comunicativa stile Jobs nel nascondere lasciando in vista,... Leggi tutto
19-9-2014 15:43

{Jim Orwell}
Non ci credo. E' probabilmente soltanto una trovata della Apple per fare buona pubblicità ai propri prodotti, per attirare così a sé altri possibili utenti. Ormai siamo nell'era degli spioni informatici, che siano (a ragione o no) forze di polizia, enti governativi vari, non solo italiani, eccetera.
19-9-2014 11:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra questi tablet ti sembra la migliore alternativa all'iPad mini di Apple?
Google Nexus 7, con schermo da 7 pollici, Android 4.3 e prezzo a partire da 229 euro.
Amazon Kindle Fire HD, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 139 euro.
Amazon Kindle Fire HDX, con schermo da 7 pollici, FireOS 3.0 e prezzo a partire da 229 euro.
LG GPad 8.3, con schermo da 8,3 pollici, Android 4.4 e prezzo a partire da 249 euro.
Dell Venue 8 Pro, con schermo da 8 pollici, Windows 8.1 e prezzo a partire da 289 euro.
HP Slate 7 HD, con schermo da 7 pollici, Android 4.2 e prezzo a partire da 199 euro.
Un altro

Mostra i risultati (702 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics