Il Galaxy Note 4 debutta in Italia

Il phablet da 5,7 pollici di Samsung è già pronto per l'aggiornamento ad Android 5.0 Lollipop.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-10-2014]

Galaxy Note 4

L'attesa è finita: il Samsung Galaxy Note 4, nuovo phablet di punta dell'azienda coreana, sarà in vendita anche in Italia a partire da domani.

Tutto è pronto quindi per l'arrivo di un prodotto su cui Samsung punta molto per invertire l'andamento negativo degli utili che gli ultimi tempi hanno portato.

Si spiega probabilmente in quest'ottica la cura che l'azienda ha posto anche nel design, generalmente considerato il punto debole dei prodotti coreani: il case in metallo, i bordi smussati e smerigliati e le colorazioni disponibili - bianco, nero e oro - mostrano come questa volta anche i dettagli estetici siano stati considerati con particolare attenzione.

Il Galaxy Note 4 ha uno schermo Super AMOLED da ben 5,7 pollici, che offre una risoluzione di 2.560x1.440 pixel (chiamata Quad HD). Cuore del phablet è il processore quad core Qualcomm Snapdragon 805 a 2,7 GHz, con GPU Adreno 420 a 600 MHz e 3 Gbyte di RAM.

La memoria interna ammonta a 32 Gbyte, espandibili tramite scheda micro SDHC fino a 128 Gbyte.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)

Dal punto di vista della connettività, il prodotto di Samsung supporta lo standard LTE cat 6, che consente di raggiungere una velocità in download pari a 300 Mbit/s; sfortunatamente, la sua implementazione in Italia non è ancora particolarmente ampia.

Non mancano ovviamente il supporto a Wi-Fi 802.11b/g/n/ac con tecnologia MIMO né il Bluetooth.

La fotocamera posteriore è la stessa vista nel Galaxy S5, con sensore da 16 megapixel, flash a LED, zoom 8x e stabilizzatore ottico; quella frontale ha invece un sensore da 3,7 megapixel.

Il Galaxy Note 4 viene distribuito con Android 4.4 KitKat ma Samsung ha già fatto sapere che verrà aggiornato ad Android 5.0 Lollipop, appena presentato; l'interfaccia resta però la TouchWiz sviluppata dall'azienda, ottimizzata con alcune funzionalità dedicate e pensate anche per l'utilizzo tramite il pennino S-Pen. L'articolo continua dopo il video.

Quest'ultimo è stato rinnovato in modo da regalare all'utente una sensazione simile a quella fornita dalla scrittura su carta, migliorando il riconoscimento della pressione.

Sebbene le vendite ufficiali inizino domani, il Galaxy Note 4 già da qualche tempo può essere prenotato su diversi siti, come il popolare Amazon, dove si trova in vendita al prezzo ufficiale di 769 euro.

Da segnalare come i vari operatori telefonici hanno già preparato offerte dedicate che nel piano includono anche il phablet, e che il predecessore, il Galaxy Note 3, è naturalmente sceso di prezzo e si presenta come una possibile alternativa per chi può rinunciare all'ultimo modello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

769 o 722 € che siano... anche no! :wink:
18-10-2014 15:00

{terper}
722 euro su amazon.it link
17-10-2014 00:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4279 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics